La passione per la cucina gliel’ha trasmessa la nonna dalla quale ha imparato a fare la pasta fresca. Simone Scipioni ha superato in finale l’ucraina, ma salernitana per amore, Kateryna Gryniukh ed ha conquistato la settima edizione di Masterchef Italia. Il trionfatore del talent show culinario di Sky ha 21 anni ed è marchigiano di Montecosaro. La piccola comunità, un comune di ottocento abitanti in provincia di Macerata, ha seguito con il fiato sospeso l’ultimo atto del programma televisivo. Nel piccolo borgo medioevale l’attesa era simile a quella della finale dei campionati mondiali di calcio.
Quando Bruno Barbieri ha pronunciato il nome di Simone in tanti sono scesi in piazza per brindare al trionfo del giovane e talentuoso concittadini. Fumogeni ed entusiasmo incontenibile in paese come si evince dalle foto pubblicate dal gruppo Facebook Montecorriere blog di Montecosaro. La festa è andata avanti fino a notte fonda con congiunti ed amici che hanno rinunciato volentieri a qualche ora di riposo per abbracciare l’eroe di Masterchef. Del resto Scipioni era stato facile profeta quando aveva affermato che in caso di vittoria finale l’avrebbero proclamato patrono del comune.
L'attesa a teatro e l'abbraccio nel cuore della notte
Dalla lunga attesa in teatro all’accoglienza degno di una star quando il ventunenne è arrivato in piazza.
Cori da curva, tappi di sughero in aria e flash per immortalare la grande emozione di un ragazzo con la passione per la cucina che sogna di diventare chef stellato. Con c’erano anche alcuni ex rivali del talent show che hanno partecipato con entusiasmo alla grande festa riservata al marchigiano. Il grido ‘Orgogliosi di te’ ha accompagnato la meritata passerella di Simone Scipioni che pochi istanti prima aveva ringraziato sui social i fan e chi l’ha sostenuto nell’avventura a Masterchef Italia.
‘Prima di festeggiare mi sento in dovere di ringraziare la mia famiglia e i miei amici, tutte le persone che mi stanno seguendo e che mi stanno letteralmente inondando di messaggi’.
Alla festa hanno partecipato anche i rivali
Il trionfatore ha avuto parole dolci anche per i rivali: ’E’ stato meraviglioso confrontarmi con Alberto Menino e Kateryna Gryniukh.
Grazie anche a tutti gli altri concorrenti per avermi dato supporto e insegnamenti e per aver accettato la mia persona tra pregi e difetti’. Scipioni ha rimarcato il preziosissimo supporto dello staff del talent show di Sky. ‘Con il vostro preziosissimo lavoro avete stemperato la mia agitazione e il mio stress’. Simone ha poi rivolto un pensiero a Bruno Barbieri, Joe Bastianich, Antonia Klugmann e Antonino Cannavacciuolo: ‘Ognuno di voi mi ha lasciato qualcosa’.