Alberto Angela ritorna in prima serata su Rai 1 con il suo programma Meraviglie. Un viaggio lungo la penisola italiana che, a partire dal 12 marzo, porterà i telespettatori a scoprire i luoghi più suggestivi e le storie più famose presenti nel nostro Paese.

Dal Palazzo ducale di Mantova, passando per Piazza Navona a Roma, fino ad arrivare nell'incantevole Costiera Amalfitana, Alberto Angela racconterà le caratteristiche più sorprendenti dei tesori italiani. Meraviglie sarà suddiviso in quattro puntante che racconteranno tre siti italiani ogni sera, per un totale dodici luoghi incredibili.

La prima puntata

La prima tappa della nuova stagione di Meraviglie è Mantova. Uno dei principali centri rinascimentali italiani, la piccola città accoglierà i telespettatori all'interno dei suoi edifici più importanti: Palazzo ducale con la Camera degli sposi dipinta da Andrea Mantegna e Palazzo Te, affrescato dall'artista Giulio Romano. Il viaggio di Albero Angela prosegue a Roma, più precisamente in Piazza Navona. Attraverso la descrizione di questo luogo suggestivo, il conduttore parlerà anche di due figure importanti per la storia italiana, ovvero Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini.

Infine, il viaggio si concluderà nella Costiera Amalfitana. Tra il Duomo di Amalfi, simbolo della potenza marinara dell'Italia medievale e la Baia alla scoperta dei tesori, un vero e proprio sito archeologico sommerso, Alberto Angela illustrerà le storie più importanti di questo affascinante luogo.

Gli ospiti

Nel corso degli episodi, il viaggio continua lungo tutta la penisola italiana. Da Nord a Sud molti saranno i luoghi raccontati da Alberto Angela e non mancheranno gli ospiti. Il primo è Gigi Proietti che rievocherà la storia della sua infanzia romana. Sempre all'interno della prima puntata, ci sarà Renzo Arbore e il suo ricordo della costiera di Amalfi.

Non mancherà Massimo Ranieri e il suo elogio alla città di Napoli. Mentre il cantante Giuliano Sangiorgi dei Negramaro che porterà in scena la storia della pizzica, celebre danza popolare salentina. Infine, ci sarà un grande spazio alle città di Noto, Ragusa e Modica da sempre i set della fiction Il Commissario Montalbano.

Il primo appuntamento di Meraviglie è questa sera in prima serata su Rai 1. Un modo per conoscere sempre di più la bellezza e la storia del nostro Paese, unico al mondo grazie al suo patrimonio artistico e culturale.