Mercoledì 15 aprile 2010 moriva all'età di 87 anni il grande attore e conduttore televisivo Raimondo Vianello. Sposato dal 1962 con Sandra Mondaini, nella sua lunga carriera ha preso parte a più di 50 film di genere comico. Il culmine della sua carriera è stato nel 1998 quando ha condotto la 48^ edizione del Festival di Sanremo, con Eva Herzegova e Veronica Pivetti. Una sua grande passione è stato il calcio e dal 1991 al 1999 ha condotto 'Pressing', programma di approfondimento calcistico della domenica sera su Italia 1.

Per ricordare uno dei più amati personaggi della tv italiana, mercoledì 15 aprile va in onda una giornata evento su Mediaset Extra e su Cine 34.

Maratona tv su Mediaset Extra

Il 15 aprile Mediaset Extra, uno dei canali della galassia Mediaset, dedica l'intera programmazione al 'Raimondo Vianello Day', a 10 anni dalla sua scomparsa.

Tutto avrà inizio alle ore 8:00 con 'Zig Zag', programma presentato da Raimondo Vianello tra il 1983 e il 1986. Alle ore 10 va in onda 'Attenti a noi due', programma televisivo trasmesso su Canale 5 nelle primavere del 1982 e 1983 che ha segnato il debutto sulle reti Fininvest per Sandra Mondaini e Raimondo Vianello.

Alle ore ore 11:15, 13:05 e 16:45 viene trasmesso 'Sandra&Raimondo Supershow', del 2004, che rappresenta l'ultimo show condotto dalla coppia.

Alle ore 15:00 è previsto il programma tv 'I tre tenori', trasmissione del 19 ottobre 1998 che Maurizio Costanzo ha dedicato a Raimondo Vianello, Corrado e Mike Bongiorno.

La programmazione prosegue poi alle 19:15 con la Serie TV 'I misteri di Cascina Vianello', trasmessa su Canale 5 nell'inverno del 1997. La prima serata sarà caratterizzata invece da alcuni episodi 'Casa Vianello', sit-com proiettata sulle reti Mediaset dal 17 gennaio 1988 al 27 maggio 2007, che rappresenta ad oggi la più longeva della televisione italiana.

'Raimondo Vianello Day' pure su Cine34

Oltre a Mediaset Extra, anche il canale Cine 34 dedica la sua programmazione giornaliera nel ricordare la figura di Raimondo Vianello. In programma nel palinsesto ben otto film a cui l'attore ha preso parte.

Alle ore 10:00 spazio a 'Psycosissimo', film comico del 1961 con Ugo Tognazzi. Alle 11:55 va poi in onda 'A noi piace freddo' (1960) diretto da Stefano Vanzina.

A seguire la proiezione del film di genere comico-western 'Gli eroi del west' (1964), prevista alle ore 13:50. Nel cast oltre a Vianello, anche Tomas Blanco e Walter Chiari.

Alle ore 15:30 è prevista la messa in onda di 'Sette volte sette', film del 1968 con anche Gastone Moschin e Lionel Stander. Alle ore 17:20 va in onda il film genere commedia 'Ringo e Gringo contro tutti', del 1966, in cui accanto a Vianello troviamo Lando Buzzanca. Alle 19:15 è previsto 'Risate all'italiana' (1964), film di genere comico che vede anche la presenza di attori come Vittorio De Sica, Totò, Alberto Sordi e Nino Manfredi.

Infine la prima serata di Cine 34 viene occupata dai film 'I magnifici tre' (1961) poi da e 'Amore all'italiana' (1966) che vanno in onda rispettivamente alle ore 21:10 e alle 23:00.