Gli ascolti tv di ieri, giovedì 13 febbraio 2025, sono dominati ancora una volta dal Festival di Sanremo 2025 che ha stravinto la sfida del prime time con 10,7 milioni di spettatori.
La kermesse musicale condotta da Carlo Conti, però, rispetto alla seconda puntata ha perso circa un milione di spettatori.
Risultato drammatico per il Grande Fratello che, in questa inedita sfida contro il Festival di Sanremo, si è fermato a una media del 7% di share su Canale 5, registrando il minimo storico di sempre.
Sanremo 2025 perde spettatori: ascolti tv mercoledì 13 febbraio
La serata di ieri 13 febbraio è stata vinta in prime time dalla terza serata del Festival di Sanremo, seguita da una media di 10,7 milioni di spettatori pari al 59,80% di share.
La kermesse musicale continua a registrare ascolti importanti su Rai 1 anche se, questo terzo appuntamento, ha registrato un calo di 1 milione di spettatori rispetto alla seconda serata e di circa 2 milioni rispetto alla puntata d'esordio.
Rispetto allo scorso anno, però, Carlo Conti riesce a superare ancora una volta i dati di Amadeus, che aveva totalizzato una media di 10 milioni con il 60% di share.
Grande Fratello ai minimi storici su Canale 5
Su Canale 5, invece, risultato drammatico per il Grande Fratello condotto da Alfonso Signorini che, in prime time, ha registrato il risultato più basso di sempre nella storia del reality show.
La media della puntata "speciale" di questo giovedì è stata vista da una platea di soli 1,2 milioni di spettatori pari al 7,70% di share.
Il reality show tornerà in onda regolarmente lunedì 17 febbraio con la prima puntata settimanale caratterizzata da una nuova eliminazione definitiva dal programma e poi giovedì 20 febbraio per il secondo appuntamento della settimana su Canale 5.
Ottimi ascolti per Storie Italiane e La volta buona
Ottimi ascolti per i programmi del daytime di Rai 1 dedicati al Festival di Sanremo che ieri 13 febbraio hanno registrato una impennata auditel.
Storie Italiane condotto da Eleonora Daniele ha ottenuto una media di 1,3 milioni nella prima parte pari al 27,40% e 1,4 milioni con il 25% nella seconda parte.
È sempre mezzogiorno condotto da Antonella Clerici, reduce dalla partecipazione alla prima serata della kermesse musicale ha ottenuto una media di quasi 2 milioni di spettatori con il 19,40%.
La volta buona ha registrato una media complessiva di oltre 2,2 milioni di spettatori toccando il 20% nella prima parte e il 23,60% nella seconda parte.
Ottimi ascolti anche per La vita in diretta condotto da Alberto Matano che, nel pomeriggio, ha appassionato una media di 2,7 milioni di spettatori arrivando a sfiorare la soglia del 25% di share.