Galeotto fu un mancato ringraziamento durante l’apparizione di Vanessa Scalera al festival di Sanremo: la conferenza stampa di presentazione a Roma della quarta stagione della serie tv Imma Tataranni si è trasformata all’improvviso in un polemico scambio di battute tra l’attrice che da anni interpreta la sostituto procuratore di Matera e Mariolina Venezia, autrice dei romanzi da cui è stata tratta la serie tv.
La domanda della giornalista e la risposta dell'attrice
Tutto è iniziato quando la giornalista Ilaria Ravarino de Il Messaggero ha fatto notare quanto accaduto sabato 15 febbraio durante il breve intervento di Scalera sul paco dell’Ariston.
L’attrice Scalera aveva trovato il tempo di ringraziare il regista Francesco Amato, i colleghi attori, i tecnici, gli sceneggiatori, i produttori e il pubblico della fiction: “Senza di loro non sarei qua”, aveva spiegato a Carlo Conti.
Unica a mancare dall’elenco era stata proprio Mariolina Venezia, che ha creato il personaggio in una serie di romanzi gialli di successo, pubblicati da Einaudi. Scalera ha risposto di essersene dimenticata, aggiungendo di avere da sempre un rapporto particolare con gli sceneggiatori e che Venezia aveva ideato un personaggio straordinario. Una risposta di circostanza, che però ha solo segnato la quiete prima della tempesta.
L'intervento di Mariolina Venezia
Subito dopo, quando è stata data la parola a Mariolina Venezia, l’atmosfera è improvvisamente diventata tesa.
“Sono una fan di tutti gli ingrati”, ha esordito la scrittrice aggiungendo che considera Imma come la paladina dell’ingratitudine. “Apprezzo l’ingratitudine di Vanessa e la ringrazio perché spesso non mi ha ringraziato: è una donna libera come Imma”, ha aggiunto con una certo sarcasmo, non senza aver ricordato di aver partecipato alla creazione della serie, ma senza avere nessun potere decisionale.
L’autrice ha anche ricordato di aver iniziato a realizzare le sue storie sin dal 2006 con l’obiettivo di “tirare acqua al mulino delle donne”, con una protagonista inusuale, che non fosse particolarmente bella, una donna normale ma sicura di sé, che non vuole compiacere nessuno, riuscendo comunque a piacere a tutti.
“Vanessa è libera di ringraziare chi vuole”, ha concluso.
La risposta di Vanessa Scalera
Nella sala è calato il gelo: Vanessa Scalera ha immediatamente preso il microfono per rispondere alla scrittrice, sentendosi coinvolta. “Non voglio entrare in questa volgare polemica" ha detto, aggiungendo di ricordare ancora le parole ingrate della Venezia pronunciate durante la prima conferenza stampa della serie. L’interprete di Imma Tataranni ha ribadito di voler ringraziare solo il regista e la produzione e di aver comunque sempre nominato l'autrice nelle interviste. “Hai avuto un comportamento malmostoso – ha aggiunto, rivolgendosi alla scrittrice – non ti devo nulla”.
Per stemperare la tensione è stato immediatamente proiettato un filmato tratto dalla fiction che andrà in onda da domenica 23 febbraio su Rai 1, prima di riprendere l’incontro con i giornalisti.
Mariolina Venezia aveva immaginato diversamente Imma Tataranni
La conferenza è poi proseguita, con il coprotagonista Massimiliano Gallo che ha cercato di stemperare la tensione, ricordando come Scalera fosse intervenuta al festival per pochi minuti a ora tarda: quindi la sua dimenticanza era scusabile.
Tuttavia, in molti si sono resi conto dalle parole delle due che le frizioni tra loro covassero già da tempo. In realtà in passato più volte la scrittrice Venezia si era espressa contro la scelta di Scalera per il ruolo di Imma, perché la immaginava fisicamente molto diversa.
Nulla di nuovo: d'altronde perfino Andrea Camilleri aveva ideato il commissario Montalbano con una fisionomia ben diversa da quella di Luca Zingaretti, ma poi lo scrittore siciliano aveva più volte ammesso di essersi ricreduto nel tempo sulla scelta fatta dai produttori della fiction, trovandola perfetta.