Questa edizione del Grande Fratello, che si avvia verso la finale prevista il 31 marzo, deve fare fronte ora a un esposto del Codacons. L'associazione per la difesa dei consumatori ha chiesto la chiusura anticipata del reality a causa dei vari episodi a contenuto violento avvenuti nell'ultimo periodo.

L'intervento del Codacons

Nelle scorse ore, il Codacons è intervenuto contro il reality condotto da Alfonso Signorini. L’associazione, infatti, ha presentato un esposto all’Agcom contro la trasmissione condotta da Alfonso Signorini, chiedendo di “avviare con cortese sollecitudine un’istruttoria” e ad adottare “provvedimenti urgenti volti alla chiusura del programma“.

L’esposto cita fra le motivazioni diversi episodi a contenuto violento e chiede la chiusura anticipata del Reality Show, menzionando in particolare Lorenzo Spolverato.

Inoltre, anche il televoto è finito nel mirino dell’associazione, che nella propria diffida afferma di sospettare che “non venga tenuto adeguatamente conto delle votazioni espresse dai telespettatori“.

Lorenzo Spolverato sotto accusa

A essere messi sotto accusa dal Codacons sono quindi i comportamenti tenuti da Lorenzo Spolverato. Il concorrente, eletto già da tempo primo finalista di questa edizione del Grande Fratello, più volte ha dato calci a muri e divani e si è espresso utilizzando espressioni volgari nei confronti delle donne del cast.

Più volte anche il pubblico da casa, sui social, ha chiesto la sua squalifica. Un provvedimento che, ad oggi, la produzione del reality non ha mai preso seriamente in considerazione, sebbene lo stesso conduttore Alfonso Signorini in passato si sia detto pubblicamente favorevole a queste ipotesi.

L'ultimo episodio discusso in ordine di tempo risale alla scorsa notte, quando Lorenzo Spolverato ha svegliato Jessica Morlacchi nel cuore della notte tirando calci contro il muro.

L'edizione meno vista della storia venticinquennale del reality di Mediaset

Nel frattempo gli ascolti del reality continuano a essere bassi. L'edizione 2024-2025 che sta per concludersi è stata quella meno vista della storia venticinquennale del reality di Mediaset: in diverse puntate sono stati infatti meno di due milioni i telespettatori a sintonizzarsi su Canale 5 per seguire le vicende degli inquilini della casa, sotto la conduzione di Alfonso Signorini. Nel frattempo finale del programma è prevista per lunedì 31 marzo.