Myrta Merlino potrebbe lasciare la conduzione del programma tv Pomeriggio 5, dopo due anni di ruolo: è questa l'indiscrezione che ha lanciato il giornalista Giuseppe Candela sul sito di gossip Dagospia e ripresa da diverse testate in questi giorni.
Myrta Merlino starebbe per lasciare Pomeriggio 5
Stando all'indiscrezione a giugno si concluderà l'esperienza alla conduzione di Pomeriggio 5 per Myrta Merlino. La giornalista era subentrata in sostituzione di Barbara D'Urso, al timone del talk show dal settembre 2023.
"Si concluderà venerdì 6 giugno dopo due anni l'esperienza di Myrta Merlino a Pomeriggio 5", ha fatto sapere Giuseppe Candela, il quale ha aggiunto che la conduttrice potrebbe passare su Rete 4 e che i vertici Mediaset starebbero vagliando un nuovo nome per la condizione del contenitore pomeridiano di Canale 5 a partire dall'autunno.
Intanto - secondo quanto fa sapere sempre Candela - alla conduzione della stagione estiva di Pomeriggio 5, ci sarà la giornalista Alessandra Viero (attualmente co-conduttrice del programma di Rete 4 Quarto Grado insieme a Gianluigi Nuzzi): dal prossimo lunedì 9 giugno 2025, sarà quest'ultima a condurre al posto di Myrta Merlino il talk di Mediaset.
Gli ascolti Auditel e la sfida con La vita in diretta
I dati Auditel dell'ultima settimana del mese di maggio indicano che la trasmissione Pomeriggio 5 ha ottenuto su Canale 5 una media di ascoltatori assoluti che ha oscillato fra 1,2 milioni e 900mila telespettatori, pari a uno share che si è aggirato mediamente fra l'11 e il 14%.
Numeri tutto sommato in linea (anche se leggermente inferiori) a quelli ottenuti dalla trasmissione competitor diretta nella stessa fascia oraria, ossia "La vita in diretta", condotta da Alberto Matano su Rai 1, la quale è oscillata fra gli 1,2 e gli 1,5 milioni di telespettatori.
Intanto sul piano del palinsesti di giugno le emittenti che producono le due trasmissioni "competitor" stanno per fare due scelte diverse. Come detto, sulla rete ammiraglia Mediaset, Pomeriggio 5 va in vacanza da venerdì 6 giugno nella sua versione classica, ma riparte immediatamente dal successivo lunedì 9 giugno, in una versione "estiva" che dovrebbe dare maggiore spazio alla cronaca, con alla conduzione Alessandra Viero. Mentre invece su Rai 1 la messa in onda de La vita in diretta è prevista come al solito fino a venerdì 27 giugno, sempre con alla conduzione Alberto Matano.