Licia Colò, conduttrice televisiva di diversi programmi dedicati all'ambiente e ai viaggi, dal 14 settembre tornerà in Rai. Entrerà a far parte del cast di Bellamà di sera condotto da Pierluigi Diaco. La trasmissione andrà in onda su Rai 2, alle ore 21, per cinque settimane consecutive. La presentatrice ambientalista, si occuperà, all'interno dello spinoff del talk quotidiano, di una rubrica tramite la quale racconterà l'Italia dei cantautori. Parlerà quindi di musica e delle città, dove sono iniziate le carriere di molti protagonisti della canzone.

Insieme a lei ci saranno diversi giornalisti e conduttori, che si alterneranno, nel corso della serata. Tra questi: Michele Cucuzza, Flora Canto e Attilio Romita, che si occuperanno di attualità e di cronaca. Valeria Marini che curerà l'angolo 'Scotta il telefono'. Inoltre, Marco Morandi e Gino Castaldi daranno spazio alla rubrica 'Tutti cantano le emozioni '.

La carriera di Licia Colò

Licia Colò nasce a Verona, il 7 luglio 1962. Inizia la sua carriera, nel 1983, come annunciatrice sul canale Italia 1 per l'emittente televisiva Mediaset. Nello stesso anno debutta come conduttrice, nel programma per bambini, 'Bim Bum Bam', al fianco di Paolo Bonolis. In seguito affianca Maurizio Costanzo nello show domenicale 'Buona domenica'.

Dal 1989, su Canale 5, è al timone del programma 'L'Arca di Noè', dove viene narrata la passione per il mondo dei viaggi e della natura. Lo porterà avanti per sei edizioni fino ad approdare, la domenica mattina, alla conduzione de 'La compagnia dei viaggiatori' e 'Paese che vai'. Nel 1996 inizia a lavorare per Rai 3, con trasmissioni come 'Geo e Geo', 'King Kong - Un pianeta da salvare', 'Il pianeta delle meraviglie', 'Timbuctù'. Nel 1998 conduce il contenitore domenicale 'Alle falde del Kilimangiaro'. In seguito a questa esperienza televisiva, per raccontare i viaggi fatti nei cinque continenti, pubblica i libri editi da Eri 'Il giro del mondo in 80 paesi' e 'Sognando il Kilimangiaro... 15 itinerari attorno al mondo'.

Nell'estate del 2001 nasce il quotidiano 'Animali e animali', di cui è la direttrice editoriale. Nel 2007 partecipa come concorrente allo show 'Ballando con le stelle'. Continua per diversi anni a lavorare su Rai 3, ma nel 2014 lascia la televisione di stato e passa a Tv2000. Ci resterà fino al 2016 conducendo 'Il mondo insieme', 'Animali e animali' e insieme al marito, 'Dio li fa e poi li accoppia'. Nel 2018, su Rai 2, è al timone della trasmissione 'Niagara - Quando la natura fa spettacolo'. L'anno successivo conduce, su La7, 'Eden - Un pianeta da salvare'. Per questo programma riceve il Premio Flaiano, per il miglior spazio culturale televisivo.