Prosegue senza soluzione di continuità il dibattito in tema di riforma pensioni 2014 e previdenza: le ultime notizie su Quota 96, esodati e precoci paiono positive, con gli esodati in particolare ormai vicino ad un importante traguardo e i lavoratori precoci messi in condizione di guardare alla Legge di Stabilità con maggiore ottimismo in seguito alle dichiarazioni rilasciate dal Commissario INPS Vittorio Conti. Riforma pensioni 2014 invece lontana per i Quota 96 che comunque non mollano: gli esodati del comparto Istruzione hanno messo a punto il messaggio condiviso che ciascun membro della categoria dovrà inviare nel caso decida di prendere parte alla consultazione pubblica indetta da Renzi nell’ambito del pacchetto di riforma La Buona Scuola.
Dovessimo leggere i segnali in senso assoluto, potremmo dire che qualcosa sembra muoversi in vista di una Legge di Stabilità che sarà comunque decisiva: per il momento a Palazzo Chigi tutto tace, ma l’impressione è che la partita vera si giocherà tra il governo e Cottarelli con quest’ultimo investito di pieni poteri decisionali in vista della stessa Legge di Stabilità. Fondamentale sarà allora comprendere in che direzione vorrà andare il commissario alla spending review: gli spiragli per una riforma delle pensioni 2014 condivisa ci sarebbero, tutto sta a capire se il governo Renzi e lo stesso Cottarelli decideranno di sfruttarli o se invece passeranno oltre volgendo lo sguardo ad interventi ritenuti prioritari.