Repower è un gruppo energetico attivo da oltre 100 anni ed è ha la sua sede principale a Poschiavo, nel cantone dei Grigioni. Tale realtà è attiva anche in Italia dal lontano 2002 e nel nostro paese si è distinta per figurare tra i primi posti delle realtà commercianti energia elettrica e gas naturale verso piccole e medie imprese. Basti pensare che nel 2016, tale azienda ha raggiunto un fatturato di ben 1,031 miliardi di euro. In Italia, Repower si è distinta per varie attività tra cui: produzione, trasmissione, trading elettrico e gas ed infine vendita.
Tale realtà può vantare una vasta rete di consulenti professionali al servizio dei clienti e pronti a qualsiasi tipo di delucidazione. Un'azienda innovativa, che si propone di essere una valida alternativa al modo di intendere il settore energetico in italia. Repower è oramai una società bene avviata, che ha all'attivo numerosi progetti ed iniziative.
Repower: quali opzioni sono state proposte finora?
Nel corso della sua attività in Italia, Repower ha proposto un vasto numero di opzioni e progetti degni di nota, tali da rendere questa realtà una delle prime in Italia. Un esempio? Nel 2011 il gruppo energetico ha proposto Verde Dentro. Essa offre alle aziende interessate un veicolo ad energia elettrica, a due od a quattro ruote.
Non dimentichiamoci poi di PALINA che funge da ricarica per i veicoli elettrici, divenuta in seguito un efficiente strumento di comunicazione ed infine un importante elemento di arredamento urbano. Segnaliamo anche Vampa, specializzata nell'individuare dispersioni di energia, scaturite da guasti ed anomalie. Insomma, dopo tutto queste iniziative svolte magistralmente, non possiamo non definire Repower un vero e proprio trainer dell'energia!
Repower: il progetto Ricarica 101
Giunti a questo punto, approfondiremo uno dei più importanti progetti che contraddistinguono la realtà di Repower: stiamo parlando di Ricarica 101. Questa opzione coinvolge oramai numerose aziende italiane che si servono di colonnine di ricarica Repower.
Essa offre l'opportunità di girare l'Italia tramite un mezzo ad energia elettrica e ricaricarsi durante alcune soste all'interno di diversi edifici. Le strutture specializzate nella ricarica sono porti turistici, ristoranti ed alberghi di lusso.
Insomma, Repower ha praticamente programmato un vero e proprio itinerario che va dal Nord al Sud Italia. Gli edifici in questione sono stati dotati di una palina dalla potenza di 22 KW,. Da essa sarà possibile ricaricare in maniera celere fino a due veicoli. I creatori della palina sono professionisti quali Michele Tranquillini (illustratore), Italo Rota e Alessandro Pedretti (entrambi designer). Ricarica 101, in poche parole è un progetto di mobilità elettrica.
Le zone coperte da tale progetto sono circa 66 e le strutture aderenti all'iniziativa sono 137. Fabio Bocchiola, country manager, ha spiegato che Ricarica 101 si pone come obiettivo, quello di diffondere la mobilità di tipo elettrico in tutto il paese. Questa è solo una delle tante idee di Repower, un'azienda che fa certo la differenza nel suo campo!