La Serie B sapere leggere finalmente quale sarà la terza formazione dopo il Carpi e il Frosinone ad approdare in serie A, campionato del quale gli appassionati iniziano già a sentire nostalgia. Anche in questa fase dei play-off non sono certo mancate le sorprese nel campionato cadetto, che come sempre ha regalato grandi emozioni a chi lo ha seguito a partire dalla prima giornata. Bologna-Pescara sarà la finalissima dei playoff, quella che metterà in palio la serie A e quella dei rossoblù di Delio Rossi potrebbe sembrare una presenza scontata altrettanto non possiamo certo dire del Pescara, che si è qualificato in extremis a questa fase post-season e che adesso si gioca la grande chance di tornare in serie A. Le due finali sono in programma il 5 e il 9 giugno.
Di sicuro la mossa della società abruzzese di cambiare allenatore praticamente a fine campionato, affidando la squadra a Massimo Oddo, ha dato i frutti sperati e il Pescara ha raggiunto questa finale eliminando prima il Perugia e poi in semifinale il più quotato Vicenza di mister Pasquale Marino, al termine di due partite davvero molto equilibrate. Anche il Bologna ha dovuto soffrire parecchio per conquistare questa finale playoff visto che i rossoblù, dopo aver vinto ad Avellino di misura, hanno perso in casa contro la squadra irpina, riuscendo però a conquistare l'obiettivo che si erano prefissati.
E adesso? Chi va in serie A? Il pronostico di Bologna-Pescara è sicuramente molto difficile, perché abbiamo visto come in questa fase playoff del campionato cadetto davvero possa succedere di tutto.
Al di là del valore tecnico della squadra, contano gli episodi, le giocate del singolo e anche, inevitabilmente, un pizzico di fortuna. Tra le due squadre sembra stare meglio il Pescara, che ha trovato grandi motivazioni e che adesso giocherà sulle ali dell'entusiasmo. La squadra abruzzese non parte con i favori del pronostico e questo potrebbe avvantaggiarla: la pressione è tutta sul Bologna. I rossoblù di Delio Rossi però potranno far valere l'esperienza di alcuni uomini, in tutti i reparti del campionato. Questo sì che potrebbe fare la differenza.