La Juventus prosegue la 'missione impossibile', vale a dire la ricerca sul mercato di un forte trequartista che non costi uno sproposito, e che consenta al club piemontese di poter rinforzare adeguatamente l'organico senza necessariamente prosciugare le casse societarie. Il primo obiettivo della Juve resta sempre, naturalmente, Julian Draxler dello Schalke 04, soprattutto dopo che Mario Götze, nella giornata di ieri, ha comunicato al Bayern Monaco l'intenzione di voler restare in Germania. Per Draxler, i bianconeri hanno già presentato un'offerta al club di Gelsenkirchen, intorno ai 15 milioni di euro più bonus, rifiutata, però, dallo Schalke che continua a chiederne almeno il doppio.

Nonostante il 22enne fantasista dei Königblau, secondo 'La Gazzetta dello Sport', avrebbe accettato l'offerta della Juve fino a 3 milioni a stagione, la sua società d'appartenenza non scende sotto la richiesta di 30 milioni, rendendo, di fatto l'affare poco probabile. A queste condizioni, infatti, Draxler – Juve non si fa, anche perché la Vecchia Signora vorrebbe vederci chiaro sullo stato di salute del giocatore, nell'ultima stagione di Bundesliga colpito da numerosi infortuni muscolari.

In casa bianconera, quindi, si cominciano a valutare seriamente delle alternative di mercato. Magari, a costi nettamente meno proibitivi di quelli del trequartista dello Schalke 04. Non dovesse arrivare Draxler, con tutta probabilità la Juventus punterebbe su un elemento duttile, che sia in grado, magari, di ricoprire con efficacia sia il ruolo di trequartista che, all'occorrenza, arretrare la propria posizione di qualche metro e svolgere con eguale diligenza il ruolo di interno di centrocampo.

Giuseppe Marotta e Fabio Paratici hanno individuato due nomi su tutti. Il primo, così come riportato nella giornata di ieri da 'SportMediaset', è quello del 24enne della Sampdoria, Roberto Soriano, conteso anche da Milan e Napoli: costo dell'operazione, 10 milioni di euro, per un giocatore forse dal poco appeal mediatico ma di grande passo, gamba e discreta tecnica.

Un valore aggiunto nella rosa bianconera. Il secondo nome, invece, è stato rilanciato nella mattinata odierna da 'La Gazzetta dello Sport', ed è quello del 23enne trequartista danese del Tottenham Hotspur, Christian Eriksen: il biondo calciatore è valutato 18 milioni di euro dalla dirigenza del club londinese, e su di lui la Juventus farebbe volentieri un investimento.

L'arrivo di Soriano o di Eriksen consentirebbe, per altro, alla Juventus di non dover necessariamente ricorrere sul mercato all'acquisto di un altro centrocampista che copra i 'buchi' lasciati da Sami Khedira e Kwadwo Asamoah, sempre alle prese con malanni fisici. Anche perché Ilkay Gündogan, il nome prediletto dalla società bianconera, nonostante si stia cominciando a pentire del rinnovo di contratto con il Borussia Dortmund, costa sempre 30 milioni.