A due giorni dal sorteggio per definire i play-off di Champions League che si disputeranno tra il 18-19 e 25-26 agosto, la Lazio, rappresentante dell'Italia, spera di poter agguantare un insperato posto tra le teste di serie, cosa che sembrava impossibile fino a ieri. Il risultato che ha consentito di nutrire una speranza, è arrivato dall'Amsterdam Arena, dove i padroni di casa dell'Ajax, sono stati clamorosamente battuti e quindi eliminati dal meno quotato Rapid Viennacon il punteggio di 3-2 che, in virtù del 2-2 dell'andata, ha significato un inaspettato abbandono della competizione per i lancieri, vincitori per 4 volte del massimo trofeo continentale.
Attesa per le gare del 5 agosto
Per sapere se la squadra di Stefano Piolisarà o meno testa di serie nel sorteggio del prossimo venerdì 7 agosto, bisognerà aspettare le gare di oggi e soprattutto quelle che vedranno impegnate lo Shakhtar Donetsk, reduce dallo 0-0 di Istanbul contro il Fenerbahce, e del Cska Mosca che affronterà in trasferta lo Sparta Praga, partendo dal non facile 2-2 casalingo che obbligherà i russi a dover vincere per andare avanti nel torneo.
Formula del Torneo
Il regolamento della Champions League, divide in questa fase della competizione, le squadre campioni del loro paese, dalle squadre "piazzate", cioè non vincitrici del campionato di appartenenza, in modo da consentire anche alle nazioni meno quotate di avere la possibilità di portare un loro club alla fase a gironi, ecco perché la Lazio aspetta con ansia l'esito di queste due gare in cui sia lo Shakhtar che il Cska, potrebbero finire fuori.
Il motivo sta nel ranking Uefa dei biancocelesti, non proprio entusiasmante anche a causa dell'assenza dalle coppe europee nella scorsa stagione.
Rischio sorteggio difficile
Partiamo da una considerazione: comunque sia, dal sorteggio verrà fuori un avversario temibile. Se non si dovesse partire come testa di serie, il rischio concreto è quello di ritrovarsi davanti il Manchester United, il Valencia o il Bayer Leverkusen,squadre che non hanno bisogno di presentazioni e difficili da affrontare soprattutto in trasferta.
Nel caso in cui dovesse esserci la possibilità di partire come testa di serie, è vero che si eviterebbero questi squadroni, ma le rivali si chiamerebbero Monaco, Fenerbahce, Rapid Vienna, Sparta Praga e una tra Panathinaikos e Club Brugge, non proprio una passeggiata quindi.