L'Inter ci crede. Dopo la bella vittoria ottenuta contro il Napoli la formazione guidata da Mancini può sognare ancora di avvicinarsi al terzo posto, attualmente occupato dalla Roma, che a sua volta insegue proprio i partenopei per la seconda piazza. Il calendario delle ultime 5 partite di Serie A dunque è da osservare con grande attenzione, perché potrebbe accadere ancora di tutto. I tifosi dell'Inter sperano nella rincorsa alla Champions, anche perché il 25 aprile si giocherà Roma-Napoli e in quella occasione si potrebbero recuperare punti sulle avversarie.

Il calendario dell'Inter

Come detto mancano cinque partite alla conclusione del campionato di serie A e il sogno Champions per l'Inter è più vivo che mai, anche perchè il calendario tutto sommato non è affatto proibitivo per la formazione allenata da Roberto Mancini. Cinque sfide decreteranno il futuro dell'Inter. Si parte con il turno infrasettimanale del 20 aprile, nel quale si giocherà Genoa-Inter. Una trasferta sicuramente alla portata per Icardi e compagni, che però non dovranno sottovalutare la sete di riscatto di un Genoa reduce da un pesante ko con il Carpi. Quindi per l'Inter il 23 aprile c'è in programma una sfida casalinga. Si gioca infatti Inter-Udinese, una partita da vincere a tutti i costi per alimentare i sogni di una rincorsa alla Champions League.

Quindi il calendario di serie A prevede per l'1 maggio la partita sicuramente più impegnativa, ovvero Lazio-Inter. Giocare sul campo dei biancocelesti non è mai semplice, anche perché la Lazio da poco ha cambiato allenatore e i giocatori sono molto motivati anche se non hanno più alcun obiettivo di classifica. Si continua quindi il 7 maggio con Inter-Empoli, altra partita sicuramente non proibitiva, quindi il calendario vede in programma nell'ultima giornata una trasferta sul campo del Sassuolo, altra squadra da non sottovalutare perché potrebbe giocarsi un posto per un piazzamento in Europa. Ad ogni modo sognare non costa nulla, l'Inter dovrà dare tutto in questo finale di stagione per cercare di recuperare almeno una posizione in classifica e soltanto alla fine tirare le somme.