Il telefono di Beppe Marotta e Fabio Paratici, in questi ultimi giorni di giugno, è sempre piu caldo: si lavora per consegnare a Massimiliano Allegri una rosa completa e competitiva su ogni fronte già dal raduno estivo e le prime operazioni completate vanno proprio in questa direzione.
Gli arrivi di Pjanic e di Dani Alves sono di primissimo livello, tuttavia la partenza di Padoin e la volontà di giocare con continuità di Stephan Lichtsteiner, costringono gli uomini mercato bianconeri agli straordinari.
Le fasce bianconere
Nella scorsa stagione abbiamo ammirato una fascia sinistra dove hanno convissuto due giocatori titolarissimi, ovvero Evrà e Alex Sandro: difficile capire, dopo un anno, chi dei due possa considerarsi inamovibile per Allegri, e questa situazione ha giovato sicuramente ad una sana rivalità sportiva tra i due, portandoli ad eccellere.
Sembra che ora, anche sulla fascia destra, si voglia andare in questa direzione.
Pertanto è stata individuata in Mattia De Sciglio, titolare nel Milan e nella Nazionale Italiana, l'alternativa perfetta al talentuoso esterno ex blaugrana (per lui contratto biennale con opzione sulla terza stagione).
De Sciglio: un talento ancora inespresso
Che il giovane Mattia fosse un predestinato lo si è capito sin dal suo esordio in prima squadra, avvenuto subentrando ad Abate nel preliminare di Champions giocato a settembre del 2011 (a soli 18 anni).
Da quella stagione De Sciglio (che aveva scelto il numero 52 come suo portafortuna) è diventato un titolare fisso, riuscendo ad indossare la maglia numero 2 nella stagione successiva.
In Nazionale ha collezionato presenze nella Under 19 e nella Under 21, riuscendo a raggiungere la convocazione in prima squadra agli ordini di Cesare Prandelli il 10 agosto 2012, in occasione di una gara amichevole contro l'Inghilterra.
Grazie alla propria duttilità può ricoprire entrambe le fasce, anche se in realtà nasce come terzino destro con spiccate qualità di attitudine ad ogni fase di gioco.
La trattativa col Milan
Già al termine del mese di maggio erano circolate le prime indiscrezioni circa l'interessamento della Juventus al giocatore, fino ad arrivare ai dettagli che circondano l'operazione: 10 milioni di euro la richiesta del Milan, mentre l'offerta della Juventus è di circa 7 milioni. Dunque le parti non sono cosi distanti ed un'accelerata dell'operazione potrebbe avvenire al termine dell'avventura italiana ad Euro 2016, si spera il piu tardi possibile.