In seguito alla notizia ufficiale della data del closing (che ci sarà il prossimo 1 o 3 marzo), impazza - in queste ore - il Calciomercato del Milan. La futura dirigenza rossonera, che sarà composta da Fassone (nel ruolo di amministratore delegato) e da Mirabelli (nel ruolo di direttore sportivo). è già al lavoro in vista della sessione estiva di giugno. L'obiettivo principale è l'acquisizione di un attaccante capace di segnare tanti gol e in grado di saper giocare per la squadra. Molti i nomi sul taccuino dei due dirigenti. Tuttavia, stando a quanto rivelato dal 'Corriere dello Sport', ce n'è uno che - più di ogni altro - sembra stuzzicare Fassone e Mirabelli.
Calciomercato Milan, a giugno arriverà un top player in attacco
Di sicuro, i futuri proprietari della società rossonera vogliono che il Milan possa tornare di nuovo grande. Per far dimenticare ai tifosi gli insuccessi degli ultimi anni, la cordata cinese è intenzionata a stanziare un budget da capogiro per il calciomercato estivo del Milan. Si parla di 150 milioni di euro, ma potrebbero anche essere di più se i rossoneri dovessero centrare - già quest'anno - la qualificazione per una coppa europea. Tanti i nomi che circolano attorno alla società di via Aldo Rossi, ma il sogno di Fassone e Mirabelli si chiama Pierre-Emerick Aubameyang, il fortissimo attaccante del Borussia Dortmund. Per il 27enne gabonese si tratterebbe di un ritorno a Milanello, visto che Aubameyang è stato di proprietà del Milan dal 2007 al 2011, prima di essere ceduto al Saint-Etienne per un milione di euro.
Attualmente, l'attaccante del Dortmund di milioni ne vale almeno 60. Una cifra considerevole, ma che non spaventa il Milan che verrà. Al giocatore, che ha recentemente dichiarato di voler puntare in alto, potrebbe - certamente - fare piacere tornare a vestire la maglia rossonera.
Ad ogni modo, la qualità del mercato del Milan passerà dalla qualificazione per la Champions o l'Europa League.
Nel primo caso, ci sarebbe un notevole ampliamento del budget, così da far tornare la squadra immediatamente competitiva. In caso di Europa League, invece, il budget dovrebbe aggirarsi attorno ai 150 milioni di euro. Una cifra che, se confermata nei prossimi mesi, potrebbe consentire a Fassone e Mirabelli di fiondarsi su Aubameyang.