L'Inter è attivissima sul fronte calciomercato. Dopo l'indiscrezione trapelata nei giorni scorsi del passaggio di Federico Bernardeschi dalla Fiorentina ai nerazzurri per 40 milioni di euro, l'Inter continua a lavorare per rinforzare nel modo giusto la rosa della prossima stagione. Suning ha intenzione di portare a Milano due o tre top player, almeno uno per reparto. Per la difesa in pole position c'è Stefan De Vrij della Lazio ma c'è da battere la concorrenza del Manchester United. A centrocampo l'obiettivo numero uno è Marco Verratti e in alternativa Cesc Fabregas e Kevin Strootman.

Mentre per l'attacco, oltre ad un vice-Icardi (Patrick Schick e Andrea Petagna i nomi), Piero Ausilio sta puntando un top player con Alexis Sanchez e Sergio Aguero segnati in rosso sul taccuino. Ma la rosa dell'Inter va sistemata anche in uscita. Un centrocampista saluterà nella prossima sessione di calciomercato. Inamovibili Joao Mario e Gagliardini, nell'ultimo periodo stanno prendendo quota le prestazioni di Ever Banega e Geoffrey Kondogbia. Ecco perché l'indiziato numero uno a lasciare i nerazzurri è Marcelo Brozovic. Il croato è un giocatore dalle qualità indiscusse ma il suo rendimento altalenante è un continuo punto interrogativo.

Brozovic nel mirino delle italiane

Classe 1992, sul centrocampista interista pesa una clausola rescissoria di 50 milioni di euro per i club stranieri.

Più volte sondato da club di Premier League, Marcelo Brozovic è finito nel mirino delle italiane Juventus e Roma. La 'Vecchia Signora' è alla ricerca di rinforzi in mediana e Beppe Marotta vorrebbe portare in bianconero calciatori 'pronti' e con buona esperienza. Il numero 77 dell'Inter è stato sondato tempo fa dalla Juventus senza successo ma qualcosa potrebbe cambiare nella prossima sessione di calciomercato.

Su Brozovic c'è anche la Roma. In estate si potrebbe assistere ad uno scambio di mercato proprio tra Inter e Roma poiché i nerazzurri sono interessati ai giallorossi Rudiger e Strootman. Occhio anche al Milan che potrebbe fiondarsi su Brozovic dopo il passaggio di consegne della società ai cinesi di Sino-Europe Sports.