Seconda vittoria consecutiva per il Napoli in campionato, terza in ambito generale: contro l'Udinese gli azzurri trionfano 3-0 e avvicinano a -2 il secondo posto della Roma. Una gara quasi totalmente a senso unico, con gli ospiti che si sono segnalati solo con un palo esterno di Zapata.

Ovviamente, nell'ambito di una giornata di campionato un po' pazza, anche in questa gara numeri e statistiche sono padroni di giochi del destino. E i numeri, si sa, non mentono mai.

Unici in Europa

Come dicevamo, il Napoli vince la sua terza partita di fila in questo frangente.

Per la seconda volta consecutiva, peraltro, arriva un clean sheet per gli azzurri. Che fosse una gara speciale lo si era capito sin dall'inizio: il Napoli per la prima volta in stagione ha schierato gli stessi 11 calciatori della gara precedente.

C'è chi diceva che dopo la partenza di Higuain il Napoli avrebbe perso qualcosa in attacco. Niente di più sbagliato, perché la squadra di Sarri è l'unica in Europa ad aver mandato quattro giocatori in doppia cifra. Ovviamente parliamo di mertens, Insigne, Hamsik e Callejon. Peraltro, con il gol di Allan diventano ben 13 i calciatori del Napoli in gol in stagione. L'attacco azzurro ha numeri impressionanti: 75 i gol in Serie A, addirittura 95 i gol stagionali.

Nelle ultime 18 partite di Serie A, inoltre, il Napoli ha vinto 14 volte, con 3 pareggi e una sola sconfitta (lo 0-2 contro l'Atalanta).

Il numero che fa più impressione però è quello dei passaggi riusciti: 142 su 159 provati. Lode finale per Dries Mertens, che ha segnato il suo 21° gol in Serie A e 27° stagionale, eguagliando così la sua stagione migliore in termini realizzativi, portata a termine in Olanda con il PSV.

A secco

L'Udinese, di contro, manifesta ancora una volta un palese mal di trasferta: nelle ultime 10 trasferte sono arrivate solo 2 vittorie ma, soprattutto, in ben 6 gare i friulani non hanno neanche segnato. La squadra di Delneri non vince a Napoli ormai dal 2011: quella gara finì 1-2 per gli ospiti. Poi, tra campionato e Coppa Italia, 6 vittorie e un pareggio al San Paolo.

Infine, curiosa statistica per Delneri: nelle ultime due partite giocate al San Paolo, ha sempre perso per 3-0 e sempre alla stessa giornata di campionato, ovvero la 32esima. Un vero e proprio segno del destino. Inoltre, gli azzurri sono una delle poche squadre a cui l'Udinese quest'anno non è riuscita a strappare neanche un punto.