Oltre ad accendere l'entusiasmo dei tifosi bianconeri, il raggiungimento della finale di Champions League ha anche scatenato la "caccia al biglietto" per poter assistere all'atto conclusivo della massima competizione continentale per club.

Le modalità d'acquisto e i pacchetti per Cardiff 2017

Dal fischio finale della semifinale tra Juventus e Monaco, sono tantissimi i tifosi che hanno cercato su Internet maggiori informazioni riguardo all'acquisto dei ticket e che hanno cominciato ad organizzare il viaggio per la capitale gallese. La Juventus, dal canto suo, è andata incontro alle richieste dei propri tifosi, pubblicando sul sito ufficiale tutte le informazioni riguardo alle modalità d'acquisto e ai pacchetti disponibili.

La società fa sapere che la vendita sarà divisa in due fasi: la prima dedicata esclusivamente agli abbonati e ai soci Juventus Premium Club, la seconda è invece destinata ai J1897 Member, ai Premium Member e ai tesserati dei Club Doc. I tifosi potranno scegliere uno dei tre pacchetti messi in vendita dalla società: il primo prevede l'acquisto del tagliando insieme al viaggio in aereo, il secondo l'acquisto del biglietto con viaggio in pullman e, infine, il terzo permette l'acquisto del solo biglietto, anche se le modalità di viaggio dovranno essere comunque comunicate alla Juventus una volta acquistato il pass per la finale di Cardiff.

Al momento, i bianconeri non hanno ancora comunicato i prezzi d'acquisto, i circuiti di vendita (in occasione della finale di Berlino la gestione fu affidata all'agenzia Franco Rosso), né le date delle varie fasi di vendita.

Tutti particolari che saranno resi noti nei prossimi giorni.

Biglietti disponibili anche in altri circuiti

Ovviamente saranno molti i tifosi che saranno costretti a guardare la finale in televisione e non dal settore del Millennium Stadium dedicato ai sostenitori bianconeri. Infatti, dei quasi 66.000 posti messi a disposizione per la finale, solo 36.000 sono quelli che la UEFA darà in gestione alle squadre finaliste (18.000 a testa).

A questi vanno aggiunti i 5.500 venduti dalla UEFA tramite il proprio sito, mentre i quasi 25.000 posti rimanenti sono riservati a dipendenti, sponsor, autorità e inviati. Nel caso non si riesca a trovare il biglietto per assistere al match che decreterà il vincitore della Champions League 2017, è possibile consultare circuiti alternativi come viagogo.it o ebay.it, dove però è facile superare il costo dei 1.000€ per un singolo biglietto e arrivare anche ad un massimo di 8.000€.