Tra le varie doti internazionalmente riconosciute alla Juventus, c'è quella dei 'colpacci' di Calciomercato. Autentici fuoriclasse acquistati a costo zero, alcuni considerati sul viale del tramonto dalle rispettive società, altri ritenuti in fase calante per motivi fisici. Dani Alves è solo l'ultimo della serie, tra i 'boom' più o meno recenti della Signora non possiamo non citare Pirlo e Khedira. Per il momento, l'attenzione della dirigenza bianconera è proiettata su Cardiff, sull'imminente finale di Champions League contro il Real Madrid, sul possibile 'triplete' che consegnerebbe ai freschi campioni d'Italia e vincitori della Coppa nazionale un ulteriore traguardo storico.

Poi ci sarà tempo e modo di programmare la prossima stagione: certamente non è la Juventus, senza rivali in Italia e vicina a conquistare l'Europa, la formazione che sarà costretta ad investire sul mercato.

Ipotesi Iniesta

Ed ecco che uno dei più forti calciatori della storia recente, uno che ha vinto tutto nella sua carriera, potrebbe essere attratto dall'esperienza italiana. Stiamo parlando de 'L'Illusionista', Andres Iniesta. Il fuoriclasse del Barcellona ha 33 anni ed è ormai pago di successi, almeno con la casacca blaugrana. Il suo contratto scade nel 2018 e la sua intenzione è quella di rispettarlo. Ma Barcellona potrebbe non essere il luogo in cui terminerà la sua straordinaria epopea. "Voglio rispettare il mio contratto - ha detto, intervistato in Spagna - e poi ci sono sempre altre possibilità che dovrò valutare.

Non è detto che finisca a Barcellona la mia carriera". L'ipotesi di un suo trasferimento a Torino, nell'estata del 2018, al momento è fantacalcio, ma sono parecchi gli organi di stampa che hanno tracciato questa affascinante prospettiva.

La carriera dell'Illusionista

Andres Iniesta ha sempre militato nel Barcellona, dopo l'esordio in prima squadra avvenuto nel 2002.

Il palmares di uno registi classici più forti degli ultimi vent'anni di calcio internazionale è impressionante. In maglia blaugrana ha vinto 8 titoli di Spagna, 4 Coppe nazionali, 7 Supercoppe di Spagna, 4 Champions League, 3 Supercoppe UEFA e 3 Mondiali per Club. In totale ha disputato 628 partite segnando 55 gol. Con la Nazionale è stato Campione del Mondo nel 2010 e Campione d'Europa nel 2008 e 2012, ha collezionato 117 presenze con la maglia delle furie rosse, realizzando 12 gol. L'esperienza in un altro campionato potrebbe certamente stimolarlo, la Juventus lo accoglierebbe a braccia aperte.