Si è messa in moto, già da ieri primo maggio, la macchina che dovrebbe garantire la sicurezza nella città di Roma in vista dell’appuntamento della semifinale di Champions League, in programma stasera alla 20,45 allo Stadio Olimpico. Alla luce del vertice fra le due società di calcio, la Uefa e le polizie dei due paesi, è stata diramata un'ordinanza di pubblica sicurezza che vede come novità assoluta il divieto della vendita di alcolici per ben 36 ore, dalle 19 di ieri fino alla sette del 3 maggio. Evidentemente l’alterazione dovuta ai fumi dell’alcool si ritiene il propellente delle azioni di teppismo, che in passato hanno prodotto danni anche al patrimonio storico della città.

L’altra novità è che stavolta alla parola sicurezza è stata affiancata anche l'accoglienza, a conferma che la Capitale non vuole essere una città blindata, nemmeno in occasione di questi eventi ritenuti a rischio, ma che anzi vuole fornire di sé un’immagine di ospitalità, esaltando cosi la macchina del turismo che per Roma è un vero valore aggiunto.

Le forze dell’ordine ci saranno con contingenti importanti, il sito della Polizia di Stato parla di una movimentazione di oltre 1500 operatori che effettueranno una vigilanza sui luoghi simbolo della città e sull’area di Formello dove si allenerà la squadra inglese in vista della gara. Per i cinquemila tifosi inglesi al seguito dei Reds, sono previste aree di accoglienza in Largo Corrado Ricci nei pressi del Campidoglio e a Campo dei Fiori, mentre tutti sono attesi in Piazza delle Canestre, nella zona di Villa Borghese, da dove alle ore 15 partiranno le navette per lo stadio Olimpico, per fare ingresso nel settore distinti della curva nord.

Il 'capitano' Totti e il sindaco Raggi: prevalgano i valori dell'accoglienza e del rispetto

La Questura ha anche indicato, agli ospiti inglesi, delle aree assolutamente da evitare prima e dopo la gara, in quanto sede di possibili incontri con la tifoseria romanista, prima fra tutte la stazione Termini. Percorso obbligato anche per i supporter del Liverpool che vorranno raggiungere lo Stadio in maniera autonoma; il consiglio della questura è quello di accedere dalla zona nord, ossia Ponte Milvio, visto che notoriamente la tifoseria giallorossa arriva da Ponte della Vittoria, per accedere direttamente alla curva sud, il simbolo del tifo giallorosso.

Intanto ieri il “capitano” Francesco Totti, oggi dirigente giallorosso, ha lanciato un appello ai tifosi affinché prevalgano “i valori dello sport, dell’accoglienza e del rispetto” ed anche il sindaco Virginia Raggi ha voluto gettare acqua sul fuoco, invitando il suo omologo di Liverpool, il laburista Joe Anderson, a Roma per assistere alla partita.