Nessun fallimento, sebbene in Brasile qualunque risultato che non corrisponda al titolo mondiale per la selecao viene visto come tale. La Federcalcio brasiliana sceglie la continuità, Tite sarà CT fino ai Mondiali del 2022. La scelta più logica ed il giusto premio per un tecnico che ha rinvigorito i cinque volte campioni del mondo, perseguendo un progetto serio e portandolo avanti con dedizione e competenza. Il Mondiale di Russia ha visto i verdeoro uscire nei quarti di finale al cospetto del Belgio, una gara intensa nella quale Thiago Silva e compagni avrebbeto meritato quantomeno di disputare i tempi supplementari.

In realtà si potrebbero tirare in ballo diversi alibi, in primo luogo gli infortuni di alcuni uomini-chiave che hanno reso difficoltoso il lavoro di Tite nel corso del torneo iridato. Non è stato un Brasile stellare, ma tra le prime quattro del mondo poteva starci. Ad ogni modo il bilancio del CT non è affatto negativo, la CBF ha deciso pertanto di rinnovargli la fiducia.

Caboclo: 'Il nostro è un progetto a lungo termine'

L'annuncio è arrivato nel corso di una conferenza stampa alla quale ha preso parte il presidente federale Rogerio Caboclo. Lo stesso ha confermato la scelta di Tite come CT fino alla Coppa del Mondo 2022 e di Edu Gaspar nel ruolo di coordinatore di tutte le nazionali. "Stiamo investendo su un progetto a lungo termine - ha detto Caboclo - e crediamo che un'attenta pianificazione ed un lavoro meticoloso porteranno il nostro calcio ai risultati che tutti ci aspettiamo".

La conferma dello staff tecnico, per Caboclo è stata una "decisione naturale".

Tite: 'Una grande sfida, felici di affrontarla'

"L'esperienza di questo primo ciclo ha stabilito un rapporto di fiducia tra tutti noi che sarà importante per il futuro". Lo ha sottolineato il confermato CT. Per Tite, infatti, "la Federazione ci ha dato le condizioni per costruire un ambiente dove regnano unione di intenti e professionalità.

Per noi è una grande sfida, siamo felici di affrontarla e l'attenzione è già puntata alle prossime competizioni". Il bilancio del tecnico, del resto, è estremanente positivo sotto il profilo dei risultati: in 26 gare alla guida della selecao ha ottenuto 20 vittorie, 4 pareggi e soltanto 2 sconfitte. Dello stesso avviso Edu Gaspar che loda il lavoro della Federazione.

"La nostra squadra ha avuto le condizioni necessarie per una grande preparazione in ogni momento e la CBF non ha risparmiato gli sforzi per prendersi cura di noi, creando un ambiente di fiducia reciproca che ci consente di lavorare serenamente e proseguire con il nostro progetto". Il Brasile tornerà in campo il prossimo 7 settembre per un'amichevole contro gli Stati Uniti.