La vittoria con i tedeschi del Borussia Dortmund aveva illuso un po' l'ambiente e i tifosi partenopei. Il nuovo Napoli di Ancelotti esce di nuovo sconfitto per 3-1 dal test amichevole col Wolfsburg, un segnale che preoccupa un po' tutti portando poca serenità nell'ambiente. Il match vinto contro i gialloneri aveva mascherato i problemi degli azzurri, che sono venuti di nuovo a galla. Un match che non ha soddisfatto troppo Carlo Ancelotti non solo dal punto di vista del risultato ma anche della prestazione che ha visto i suoi ragazzi sbagliare troppo, soprattutto in fase difensiva: errori che a pochi giorni dall'inizio del campionato non dovrebbero essere commessi se si vuole farsi trovare pronti per le partite che contano.
Ancelotti: "Preoccupati? Bisogna esserlo"
Il tecnico del Napoli crede che conti molto l'aspetto psicologico. Affrontare il match con un atteggiamento diverso ti induce a giocare meglio e a chi gli chiede se bisogna preoccuparsi di questo Napoli, il tecnico risponde che bisogna esserlo, poiché solo così magari si può dare qualcosa in più. Nella partita col Dortmund i partenopei hanno giocato meglio, seppur con qualche problema di costruzione del gioco, mentre con il Wolfsburg le attenzioni difensive sono state pagate a caro prezzo.
Ancelotti nonostante la sconfitta però ci tiene a rassicurare che i suoi giocatori saranno pronti per l'inizio del campionato, nonostante ci sia ancora da migliorare qualcosa sotto l'aspetto tecnico e tattico.
Milik ancora in goal, centrocampo ok
L'unica nota positiva del match è la prestazione di Milik. L'attaccante polacco dopo il goal contro il Dortmund si è ripetuto e si candida come titolare le prima partita di campionato contro la Lazio: il giocatore viene da due infortuni che non gli hanno permesso di essere protagonista con la maglia azzurra, questa per lui potrebbe finalmente essere la stagione del riscatto
Ha giocato bene anche il centrocampo formato da Hamsik, Zielinksi, Fabian Ruiz.
Ancelotti a fine gara ha ammesso che il terzetto formato dai tre si potrà vedere sicuramente per quelle che sono le caratteristiche che devono aver gli uomini del suo centrocampo: qualità, propositività e aggressività. Ha fatto il suo debutto stagionale in campo anche Dries Mertens, da poco tornato ad allenarsi con i compagni: il belga ha giocato largo a sinistra, una prestazione abbastanza discreta la sua dove ha sfiorato persino il gol e ha fornito l'assist del gol per il pareggio a Milik.