Questo mercoledì 1° dicembre alle ore 20:45 si gioca Genoa–Milan nel turno infrasettimanale del campionato di Serie A. Si tratta della sfida tra due “ancien reines” della massima serie italiana. Due società tanto antiche da affondare le radici nel 1893 per quanto riguarda i liguri e sei anni dopo per i milanesi. La prima volta che i due club si incontrarono, risale esattamente al 5 maggio 1901, quando il Milan vinse 3-0 e strappò la sua prima coppa Fawcus, lo scudetto di allora, dal monopolio incontrastato che i genoani avevano nei campionati di quegli anni.
Genoa e Milan, i precedenti e le statistiche
Continua a non convincere l’andamento del Genoa, che si ritrova vice-fanalino di coda con un misero bottino di 10 punti e una sola vittoria dalla quale è trascorso un po’ di tempo: l’ultima volta in cui il Genoa ha portato a casa i tre punti espugnando è stato il 12 settembre al Sant’Elia un Cagliari (finì 3-2 per i liguri).
I rossoneri sono a digiuno di vittorie esattamente da un mese, cioè dal 31 ottobre quando ebbero ragione per 2-1 sulla Roma all’Olimpico. Il Milan è atteso dal Genoa 1° dicembre alle ore 20:45, reduce da una sconfitta interna rimediata contro il Sassuolo, venuta dopo l’altra capitolazione a Firenze. Due sconfitte che hanno dato risalto ad alcuni malfunzionamenti difensivi, ai quali Pioli dovrà apportare correzioni se vorrà riconquistare di nuovo il primo posto, dove ora si trova da solo il Napoli.
Sono tre i punti di distanza dai partenopei e solo una dai cugini dell’Inter che, sfoggiando un lungo periodo di forma e successi, sono pericolosamente alle loro spalle.
L’ago della bilancia dei precedenti tra le due contendenti pende decisamente dalla parte del Diavolo che mette sul piatto ben 18 vittorie contro le 7 del Genoa e i pareggi in eguale numero.
Il successo più largo dei milanesi è stato il 5-2 rifilato a San Siro il giorno dell’Epifania di 11 anni fa da un Milan da poco orfano di Kakà, ma con le stelle di Beckham e Ronaldinho in rosa. La vittoria più larga ottenuta invece dalla controparte ligure, risale al 25 ottobre 2016, quando la porta del Milan venne trafitta tre volte allo stadio di Genova (finale 3-0).
Riguardo a questa stagione, un dettaglio viene alla luce da un’attenta analisi: le performances dei liguri sono nettamente migliori nei secondi tempi delle gare. La loro posizione in graduatoria sarebbe ben differente se si considerasse solo la seconda parte dei match, più prolifica in termini di vittorie e goal segnati.
I probabili schieramenti in campo in Genoa-Milan
Il Genoa, da poco passato agli ordini dell’ex bandiera rossonera Shevchenko che dovrà fare i conti con l’infermeria piena, proverà a schierare un 3-5-2 rinunciando ai servigi di Criscito, Maksimovic e Destro.
Per Stefano Pioli sono previsti i rientri di Tomori e Tonali, mentre Romagnoli salterà la gara a causa della recente squalifica.
Ibrahimovic si farà ancora carico di tutto il reparto offensivo fiaccato dalle reiterate indisponibilità di Giroud e Rebic. Il modulo sarà ancora il 4-2-3-1.
Le probabili formazioni:
Genoa: Sirigu; Biraschi, Masiello, Vázquez; Sabelli, Sturaro, Badelj, Rovella, Cambiaso; Bianchi, Ekuban
Milan: Maignan; Kalulu, Kjær, Tomori, Theo Hernández; Tonali, Kessié; Saelemaekers, Brahim Díaz, R. Leão; Ibrahimovic.