Pronti via, il Milan si trova in vantaggio. Tutto facile con un’azione manovrata e Messias che insacca alle spalle di Audero un po’ lento nel reagire. De Ketelaere trova anche il raddoppio, ma il gol viene annullato dopo un lungo consulto VAR. Entrambe le azioni sono state ottimamente create da Leao. Djuricic prende una traversa esterna alla prima avanzata. Il Milan cerca il raddoppio, ma nel primo tempo c’è da segnalare un’ammonizione di Leao per una sbracciata su Ferrari. Il secondo tempo parte con Leao che con una sforbiciata colpisce in testa Ferrari.

Secondo giallo. Leao lascia il campo e il Milan in 10 uomini. Djuricic alla prima occasione trova il gol del pareggio di testa. Il Milan si riassesta con la difesa a 3 e un centrocampo a supporto di Giroud. Da calcio d’angolo Giroud sfiora la rete, il VAR interrompe tutto, c’è la mano di Villar che consente al Milan di guadagnare un calcio di rigore. Giroud dal dischetto batte Audero. Milan nuovamente in vantaggio. La sampdoria non ci sta e prova l’assalto, il Milan si difende in ogni modo, i 7 minuti di recupero si giocano nel caos con Fabbri che fatica a tenere buoni gli animi e il Milan che porta a casa tre punti soffertissimi. La prossima di campionato i rossoneri affronteranno il Napoli, ma senza Rafael Leao.

Sampdoria-Milan le pagelle:

Sampdoria (4-1-4-1): Audero 6; Bereszyński 5,5 (57’ Gabbiadini 6,5), Ferrari 6,5, Murillo 6, Augello 6,5; Villar 5 (85’ Vieira s.v.); Léris 6, Rincón 5,5, Sabiri 5,5, Đuričić 7 (79’ Verre s.v.); Caputo 5,5 (79’ Quagliarella s.v.).

Allenatore: Giampaolo 6.

Milan (4-2-3-1): Maignan 7; Calabria 6,5, Kjær 6,5, Kalulu 6,5, Hernández 6; Tonali 6,5, Pobega 6,5 (79’ Vranckx s.v.); Messias 6,5 (58’ Tomori 6), De Ketelaere 6 (70’ Bennacer 6), Leão 6; Giroud 7. Allenatore: Pioli 7.

Sampdoria-Milan i migliori e i peggiori:

Il migliore della Sampdoria: Đuričić (nel primo tempo scheggia la traversa, nel secondo trova il gol di testa, partita generosa ed intelligente).

Il migliore del Milan: Giroud (Soffre, fatica e trova il gol vittoria con freddezza da calcio di rigore predicando un po’ troppo solo nel deserto).

Il peggiore della Sampdoria: Villar (ingenuo nel regalare un rigore ai rossoneri che costa la partita ai suoi)

Il peggiore del Milan: Leao (due super assist, il gol di De Ketelaere viene poi annullato, ma rovina la sua prestazione con una doppia ammonizione ingenua che mette troppo in difficoltà il Milan).

Risultato finale: Sampdoria-Milan 1-2

98': Calabria intercetta la palla e prova a lanciarsi, ma Fabbri fischia la fine

97': Maignan batte la punizione, palla lunga tutta su Audero, Vieira lancia in area, Kjær spazza fuori

96': Leris con una gomitata colpisce Theo Hernandez. Ammonito Leris. Espulso Giampaolo per protesete.

95': Augello sbaglia il cross, la palla arriva a Calabria che spazza in tribuna per guadagnare tempo

94': Calabria intercetta la palla di Ferrari, Augello per non far ripartire il Milan lo ferma commettendo fallo. Ammonito Augello

93': Palla scodellata con Kjær che lancia lungo dando palla alla Sampdoria, si riprende a giocare

92': Sabiri prova a saltare Tomori che lo ferma, poi Quagliarella ferma la palla e la spazza via perchè bucato.

Ammonito Quagliarella

91': Doppio cross di Sabiri che porta ad un calcio d'angolo, lo stesso viene battuto velocemente e Maignan intercetta ma il suo rinvio è dei padroni di casa

90': Ci saranno 7 minuti di recupero. Verre crea il panico, salta Calabria e tunnel a Kalulu, Tonali spazza via

89': Vieira prova a servire Quagliarella in area, spazza Vranckx per Giroud anticipato da Ferrari

88': Ci prova Gabbiadini dal limite dell'area e la palla finisce sul fondo, Maignan sbaglia il rinvio la palla finisce a lato

87': Fallo di Tonali su Sabiri, Milan distratto in questa fase di partita.

86': Flipper in area piccola del Milan! Gabbiadini calcia da destra verso sinistra, respinge Maignan, palla per a Verre che colpisce il palo esterno di destra, poi Maignan si immola con il petto sul nuovo tentativo di Gabbiadini, arriva Sabiri e Theo Hernandez spazza fuori

85': Sostituzione per la Sampdoria: Esce Villar ed entra Vieira

84': Quagliarella e Gabbiadini provano a far male al Milan, ma Kalulu con forza recupera palla e si lancia in contropiede, Giroud prova la conclusione da lontano, para Audero

83': Maignan prova il lancio lunghissimo per Giroud, ma Audero in uscita lo anticipa e fa ripartire velocemente l'azione

82': Tomori serve Theo Hernandez sulla sinistra, solita volata lungo la fascia, cross dal fondo ed è calcio d'angolo per il Milan

81': Leris sbaglia l'appoggio per Quagliarella, Tomori lo anticipa e serve Vranckx che serve bene Giroud, la palla poi viene messa in fallo laterale

80': Sostituzione per il Milan: Esce Pobega ed entra Vranckx

79': Doppio cambio Sampdoria: Entrano Verre e Quagliarella, per Djuricic e Caputo

78': Fallo di Djuricic su Bennacer, il doriano resta a terra dolorante e sfinito

77': Pasticciano su un possibile contropiede Bennacer e Theo Hernandez che consentono la ripartenza di Leris

76': Azione veloce della Sampdoria che porta Sabiri in area, Kjær lo ferma, Marassi chiede il rigore

75': Pobega intercetta la linea di passaggio, poi Theo Hernandez perde palla

74': Azione manovrata della Sampdoria con Sabiri che prova a servire Caputo in area, ma la palla viene ben controllata da Kjær

73': Fuorigioco di Giroud che sbracciandosi con Ferrari gli leva la fasciatura, il difensore doriano è costretto ad uscire temporaneamente per farsi curare

72': Ci prova Gabbiadini con l'uno due centrale con Caputo, in caduta prova a calciare di sinistro, ma la palla è tutta su Maignan

71': Theo Hernandez ferma Leris e appoggia per Maignan che serve lungo per Giroud anticipato da Ferrari

70': Contrasto aereo tra Murillo e Giroud con il colombiano che resta a terra polemico

69': Sostituzione per il Milan: Esce De Ketelaere ed entra Bennacer

68': Milan che cambia tipologia di difesa passando da uomo a zona, Leris prova il lancio lungo, ma la palla finisce a Maignan

67': Giroud parte dagli undici metri spiazza Audero e porta nuovamente in vantaggio il Milan!

Goool del Milan! Ha segnato Olivier Giroud! Sampdoria-Milan 1-2

66': Rigore per il Milan. Ammonito Villar

65': Ancora On Field Review. Possibile rigore per il Milan per un tocco di mano di Villar molto largo

64': Check del VAR per un possibile tocco di mano in area di Villar prima che Giroud tocchi la palla

63': Tonali mette bene in mezzo da calcio d'angolo, Giroud la gira di testa e la palla finisce sul fondo

62': Tonali lancia per girud, palla a Pobega che vede Theo Hernandez di destro prova a piazzarla, ma Audero la spizza in angolo

61': De Ketelaere prima ruba palla a Leris, poi la perde, ma è Sabiri a sprecare il contropiede doriano

60': Fallo di Sabiri su Calabria a centrocampo, Fabbri fischia e il Milan spreca il possesso palla

59': Viene convalidato il gol e si riparte dal centrocampo con il Milan che con un uomo in meno deve recuperare il vantaggio

58': Sostituzione per il Milan: Esce Messias ed entra Tomori

57': Sostituzione per la Sampdoria: Esce Bereszynski ed entra Gabbiadini

56': Festeggiano i padroni di casa mentre il VAR controlla un possibile fuorigioco anche in questo caso

55': Djuricic apre a sinistra per Augello, cross in mezzo proprio per lui che anticipa tutti e batte anche Maignan.

Goool della Sampdoria! Ha segnato Djuricic! Sampdoria-Milan 1-1

54': Augello spinge da sinistra, uno due con Djuricic, palla a Caputo che prova a servire Sabiri, ma Kalulu spazza via

53': Si accende Theo Hernandez che salta Bereszynski, Ferrari in uscita lo ferma fallosamente. Ammonito Ferrari

52': Leris e De Ketelaere duellano a centrcoampo, il rossonero ha la meglio e imposta l'azione

51': Tonali mette in mezzo il calcio di punizione, respinge Murillo, Tonali ci prova dalla distanza, con la palla che finisce altissima

50': Pobega trova Messias sulla destra, Villar lo ferma fallosamente. Punizione per il Milan dalla trequarti di destra

49': Villar prova a far giocare Bereszynski sul secondo palo, la palla finisce lenta tra le braccia di Maignan

48': Riprende il gioco con la Sampdoria in vantaggio numerico, Ferrari torna in campo con una fasciatura molto evidente

47': Cure mediche in corso per Ferrari

46': Leao prova la rovesciata e colpisce in testa Ferrari.

Ammonito Leao, è il secondo giallo. Espulso Leao

Secondo tempo: la Sampdoria attacca da sinistra a destra con la consueta divisa casalinga

Fine primo tempo: Sampdoria-Milan 0-1

49': Leris riceve palla sulla destra, prova a mettere in mezzo, respinge Kalulu e Fabbri fischia la fine del primo tempo

48': Calabria riesce ad imbeccre Giroud in area, la palla però viene intercettata da Audero

47': Kalulu prova a servire Giroud in area, ma la palla non arriva

46': Kjær apre per Theo Hernandez, tutta la Samp dietro la linea della palla e allora il Milan gioca all'indietro

45': Ci saranno 3 minuti di recupero

44': Tonali prova ad innescare Giroud in profondità, Bereszynski lo ferma mettendo palla a lato

43': Azione fotocopia della precedente, ma Giroud sbaglia la conclusione e prende l'esterno della rete

42': Azione veloce del Milan con Kjær che serve De Ketelaere, palla a sinistra per Pobega, cross in mezzo per Giroud che calcia in porta con Audero che la prende

41': Leris ferma fallosamente Kalulu a centrocampo, rifiatano i rossoneri

40': Angolo battuto bene per Giroud che non riesce a girarsi, contro cross di Messias per Theo Hernandez che calcia altissimo al volo

39': Leao salta completamente Bereszyski e guadagna il fondo, cross in mezzo e palla in angolo

38': Djuricic mette palla in mezzo, Rincon anticipa tutti e girandosi di testa prova a sorprendere Maignan, ma la palla finisce sul fondo

37': Gioca da destra la Sampdoria con Leris e Bereszyski, Kalulu prova a contrastarli e scivolando commette fallo

36': Sabiri si abbassa a giocare, Tonali lo prova a contrastare, ma commette fallo a metà campo

35': Tonali prova ad accelerare la manovra servendo Giroud, ma Rincon intercetta e riparte

34': De Ketelaere recupera palla a centrocampo, serve Kalulu che vede Hernandez a sinistra, lo serve, cross in mezzo messo in fallo laterale da Villar

33': Kjær serve Kalulu che prova a lanciare Giroud in profondità, ma Ferrari lo anticipa

32': Calabria ruba palla ad Augello, la stessa schizza verso Pobega anticipato da Rincon, la palla poi viene presa da De Ketelaere che viene fermato fallosamente da Rincon

31': Giro palla basso della Sampdoria che prova a far partire l'azione da Audero, ma Kalulu anticipa Leris e imposta per De Ketelaere

30': Rimessa battuta velocemente che porta ad un cross basso di Calabria bloccato da Audero

29': Calabria prova a giocare con Messias lanciandolo in profondità il brasiliano prima viene anticipato da Murillo poi gli ruba palla e guadagna rimessa laterale

28': Theo Hernandez riceve palla sulla trequarti in posizione centrale, la palla finisce poi alta sul fondo

27': Ecco che il numero 8 rossonero ritorna in campo e il Milan prova a salire, ma è Theo Hernandez a perder palla favorendo l'avanzata della Sampdoria

26': Giro palla basso del Milan che attende il rientro in campo di Tonali

25': Attenzione: Calabria mette fuori la palla perchè Tonali ha un dolore alla caviglia sinistra, Milan nuovamente in 10

24': Gol annullato.

Il VAR decreta il fuorigioco di Giroud o un eventuale fallo di mano di De Ketelaere

23': Visto il perdurare della verifica, gli allenatori ne approfittano per parlare con i giocatori. Fabbri deve ricorrere all'on field review (OFR)

22': Fabbri è in attesa di comunicazione, i giocatori sono fermi in attesa di indicazioni

21': Revisione del VAR in corso per un sospetto fallo di mano e fuorigioco di De Ketelaere.

20': Leao riceve palla da sinistra, palla in mezzo per De Ketelaere che di testa girandosi anticipa Audero e insacca! Goool del Milan! Ha segnato De Ketelaere! Sampdoria-Milan 0-2

19': Si allunga il Milan con Theo Hernadez che si sposta a destra, palla indietro e il Milan torna a manovrare

18': Tonali prova a servire De Ketelaere, ma Sabiri intercetta e serve Djuricic, Calabria con la gamba mette la palla a lato

17': Fallo di Calabria su Augello di poco oltre la metà campo doriana, gioco molto spezzettato

16': Theo Hernandez sbaglia un passaggio per Tonali, ma Kalulu intercetta e serve De Ketelaere, il belga allarga a sinistra per Leao che riceve, poi per smarcarsi commette fallo sbracciando su Ferrari.

Ammonito Leao

15': Tonali ferma Murillo fallosamente sotto gli occhi di Giampaolo

14': Calabria per De Ketelaere che serve Messias, Milan che gioca lungo la linea di destra, Murillo intercetta

13': Kalulu perde palla, Leris corre in contropiede palla al piede, poi prova a servire Caputo, ma Calabria è bravo a spazzare via

12': Theo Hernandez da sinistra prova a distendere l'azione verso Leao che si scontra con Ferrari, resta a terra il difensore

11': Calabria esce per delle cure mediche, problema ad un occhio per il capitano rossonero, Milan momentaneamente in 10

10': Djuricic prova la conclusione dalla distanza e colpisce l'esterno della traversa e la palla finisce fuori

9': La Sampdoria con Caputo guadagna calcio d'angolo, in area Calabria resta a terra, Fabbri verifica la situazione e permette alla Sampdoria di battere il calcio d'angolo

8': Murillo ferma fallosamente Messias e cerca di infastidire l'autore del gol del vantaggio rossonero, Fabbri prova a portare la calma

7': Lungo check del VAR per un sospetto fuorigioco di Giroud nell'azione del gol di Messias

6': Leao lancia il contropiede, serve Giroud in area, che gliela restituisce, palla a Leao che serve Messias davanti ad Audero e il brasiliano insacca!

Goool del Milan! Ha segnato Messias! Sampdoria-Milan 0-1

5': Lottano a centrocampo Pobega e Lleris con il francese che ha la meglio, ma non riesce a far girare la Sampdoria

4': Theo Hernandez sale da sinistra, si accentra, ma Villar intuisce tutto e permette il contropiede doriano

3': De Ketelaere da terra serve Leao che corre palla al piede, la sua conclusione è deviata in angolo da Ferrari

2': Tonali lancia in profondità per Pobega, Murillo anticipa tutti e serve Augello

1': Fallo di Sabiri su Tonali proprio lungo la linea di metà campo

Fischio d'inizio: Il Milan con Giroud tocca il primo pallone ed attacca da sinistra verso destra con la consueta divisa rossonera, pantaloncini neri, calzettoni neri

Ore 20:43 - Assegnazioni tra i capitani Calabria e Bereszynski con l'arbitro Fabbri

Ore 20:41 - Ecco che scendono in campo le squadre, inizia il cerimoniale della Serie A

Ore 20:40 - Si popolano le panchine di entrambe le squadre in attesa dei giocatori titolari

Ore 20:30 - Il campo ora è vuoto, in attesa del fischio d'inizio di Sampdoria-Milan

Ore 20:15 - Esercizi di riscaldamento in corso sul campo di Marassi

Sampdoria-Milan: le formazioni ufficiali

Sampdoria (4-1-4-1): Audero; Bereszyński, Ferrari, Murillo, Augello; Villar; Léris, Rincón, Sabiri, Đuričić; Caputo.

In panchina: Ravaglia; Amione, Conti, Murru; Verre, Vieira, Yepes; Gabbiadini, Pussetto, Quagliarella. Allenatore: Giampaolo.

Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjær, Kalulu, Hernández; Tonali, Pobega; Messias, De Ketelaere, Leão; Giroud.

In panchina: Mirante, Tătărușanu; Ballo-Touré, Dest, Gabbia, Thiaw, Tomori; Adli, Bakayoko, Bennacer, Díaz, Saelemaekers, Vranckx. Allenatore: Pioli.

Il sabato di Serie A si conclude con il posticipo serale tra Sampdoria e Milan. I blucerchiati hanno guadagnato due punti in classifica frutto di altrettanti pareggi. Il Milan è reduce dall'impegno infrasettimanale di Champions League a Salisburgo. In campionato il Milan ha vinto il derby contro l'Inter. A 11 punti i rossoneri sono in zona alta, ma il rendimento in trasferta del Milan dice che nelle ultime due partite sono arrivati a casa solamente due pareggi con Sassuolo e Atalanta. Formazione difensiva, ma contropiedista quella di Giampaolo che vorrebbe lasciare il segno contro il suo breve passato rossonero. In attacco Caputo agirà da solo con Gabbiadini nei 4 alle spalle sulla destra. Posizione centrale per Sabili e Rincon, con Djuricic sulla sinistra. Difesa a quattro con Vieira davanti alla linea difensiva. Colley non convocato verrà sostituito probabilmente da Murillo anche se prende posizione il nome di Amione. Audero festeggia la 150 partita in maglia blucerchiata.

Formazione indecifrabile per Pioli che dovrebbe far ruotare alcuni dei titolari. Unica certezza dell'ultima giornata è l'assenza di Origi che doveva partire titolare. Giroud sarà costretto agli straordinari. Sulla trequarti ballottaggi a destra e per la posizione centrale. Messias e Saelemaekers si alterneranno con il belga che dovrebbe giocare titolare. Stessa sorte per De Ketelaere e Brahim Diaz con Leao confermatissimo a sinistra. A centrocampo Bennacer dovrebbe lasciare il posto a Pobega così come Kalulu a Kjær in difesa. Potrebbe esserci la prima da titolare di Dest, anche se Calabria sembra ancora favorito.

L'arbitro dell'incontro sarà Micheal Fabbri della sezione CAN di Ravenna, coadiuvato dagli assistenti Liberti e Del Giovane, quarto uomo Massa, VAR Abisso e AVAR Longo.

Sampdoria: la lista dei convocati di Giampaolo per la partita contro il Milan

Portieri: Audero, Contini, Ravaglia.

Difensori: Amione, Augello, Bereszynski, Conti, Ferrari, Murillo, Murru.

Centrocampisti: Djuricic, Léris, Rincón, Sabiri, Verre, Vieira, Villar, Yepes.

Attaccanti: Caputo, Gabbiadini, Pussetto, Quagliarella.

Sampdoria-Milan le quote e il pronostico

La vittoria degli ospiti è data a 1,5 con il pareggio a 4,50 e la prima soddisfazione stagionale per la Doria data a 6,50. Per quanto riguarda le quote gol, l'over 2,5 si assesta a 1,70 con l'over 3,5 che schizza a 2,9. Si equivalgono sostanzialmente le quote GOL a 1,85 e NOGOL a 1,89. Un cartellino giallo a Theo Hernandez come primo ammonito dell'incontro è a 7,75, una scommessa che ultimamente troverebbe facile realizzazione. Un gol di Olivier Giroud come primo marcatore dell'incontro viene pagato 4,75 seguito da Rafael Leao a 5,25. Il gol che sblocca il match di Caputo a 9 potrebbe essere un bella scommessa, azzardata, ma ben remunerata.