La Juventus è ancora al centro delle cronache dopo l'indagine della Procura di Torino: fra i capi d'accusa ci sarebbero le presunte plusvalenze fittizie e il possibile falso in bilancio, quest'ultimo generato dalla manovra stipendi 2020-2021 utilizzata dalla Juventus durante la pandemia.

Negli ultimi giorni si parla anche dell'ingaggio di Cristiano Ronaldo, a tal riguardo - come scrive Sportitalia.com - secondo i magistrati, il portoghese avrebbe un credito con la società bianconera da quasi 20 milioni di euro, che sarebbe documentato dalla 'Carta Ronaldo', ritrovata dagli inquirenti durante le perquisizioni.

Gli avvocati del calciatore hanno presentato una seconda istanza per poter accedere alla copia degli atti e attenderebbero solo il benestare da parte del Giudice per l'Udienza Preliminare.

Il Gup potrebbe dare il benestare per l'accesso agli atti agli avvocati di Cristiano Ronaldo

Secondo quanto trapelato nelle scorse ore gli avvocati di Cristiano Ronaldo attenderebbero il benestare del Giudice per l'Udienza Preliminare per poter accedere agli atti e verificare se veramente il portoghese ha un credito di quasi 20 milioni di euro con la società bianconera. L'ok definitivo potrebbe arrivare dopo Natale.

Tale presunto credito sarebbe emerso dopo che - nei mesi scorsi - gli inquirenti durante le perquisizioni avevano trovato la cosiddetta 'Carta Ronaldo'.

Il futuro societario della Juventus

Nel frattempo la società bianconera si appresta a nominare il nuovo Consiglio d'Amministrazione. I nomi dei membri dovrebbero essere noti già in questi giorni, mentre la prima riunione del nuovo Cda è attesa per il 18 gennaio.

Il presidente designato è Gianluca Ferrero e l'amministratore delegato è Maurizio Scanavino, gli altri nomi dovrebbero essere quelli di personaggi esperti di contabilità, finanza ed economia, anche per fronteggiare un eventuale processo.

Intanto la Juventus starebbe lavorando a diversi ritorni a livello dirigenziale, da Beppe Marotta (che al momento è legato contrattualmente all'Inter) fino ad Alessandro Del Piero (per il quale alcune testate ipotizzano il ruolo di vice presidente). Sarebbe un ingaggio importante quello dell’ex giocatore della Juventus anche dal punto di vista rappresentativo e farebbe felice molti sostenitori bianconeri.

Da valutare per l'estate sarebbe anche il possibile arrivo di un nuovo direttore sportivo. I nomi che circolano da giorni sono quelli di Igli Tare (attualmente alla Lazio) che ha il contratto in scadenza a giugno 2023, Cristiano Giuntoli (ora al Napoli) che ha un’intesa contrattuale fino a giugno 2024 e Gianluca Petrachi (il quale non è legato a nessuna società).