La Juventus è in attesa delle decisioni da parte della UEFA in riferimento al caso plusvalenze, dopo la penalizzazione di 10 punti in campionato ricevuta dalle autorità italiane.

A parlare delle possibili sanzioni della Uefa in una recente intervista è stato intanto l’avvocato Leandro Cantamessa.

Le dichiarazioni di Cantamessa sulle possibili sanzioni Uefa

‘La Federazione europea ha la libertà di giudizio e potrebbe decidere di fermare il mercato della Juventus. Dal punto di vista sportivo, ritengo che la manovra stipendi sia più grave. Tuttavia, in modo autonomo, l'UEFA prenderà una decisione e potrebbe anche escludere la Juventus dalle future competizioni europee’, sono queste le dichiarazioni di Leandro Cantamessa in una recente intervista a ‘L’Espresso’.

L’avvocato ha aggiunto: ‘Non sappiamo se l'UEFA giudicherà tenendo come riferimento l'inchiesta della FIGC o se prenderà in considerazione nuovi elementi emersi durante l’inchiesta riguardante la società bianconera’.

La Juventus ha informato Barcellona e Real Madrid dell’uscita dalla Superlega

Il recente passo indietro della Juventus rispetto al progetto della Superlega (almeno dal punto di vista formale tramite il comunicato inviato al Barcellona e al Real Madrid) potrebbe indicare un primo segnale di riavvicinamento alla UEFA.

Se la Juventus avesse continuato a sostenere il progetto della Superlega, infatti avrebbe potuto rischiare una massiccia sanzione da parte dell'organismo calcistico europeo.

Secondo quanto riportato dalla Spagna, Ceferin avrebbe minacciato la Juventus di escluderla dalle competizioni europee per i prossimi cinque anni.

La Uefa avrebbe ordinato alla Juventus di abbandonare la Superlega

Dalla Spagna arrivano nuove indiscrezioni che aumentano la tensione e gettano ulteriori ombre sul progetto della Superlega.

Secondo quanto riportato da As, sembra che la lettera inviata dalla Juventus a Barcellona e Real Madrid sul possibile abbandono del progetto, sia stata una risposta alle forti pressioni esercitate dall'UEFA.

Secondo fonti della stessa Superlega, l'organo del calcio europeo avrebbe ordinato al club italiano di abbandonare il progetto sotto "minacce e coercizioni di cui esistono prove inconfutabili e inequivocabili", che saranno presentate davanti al giudice del Tribunale provinciale di Madrid e alla Corte di giustizia dell'Unione europea (Cgue).

Lo scrive lo spagnolo AS, secondo cui le stesse fonti di A22 avrebbero confermato al giornale che le pressioni esercitate sulla Juventus (che sarebbe stata minacciata di essere espulsa dalle competizioni europee per tre anni se non avesse abbandonato il progetto Superlega), sono "inaccettabili".