La Juventus sta guardando con attenzione le prestazioni dei suoi giovani in prestito come una potenziale fonte di entrate significative per rimpinguare le proprie casse. Questa strategia potrebbe consentire alla società bianconera di accumulare una somma sostanziosa, stimata in oltre 100 milioni di euro, da reinvestire nel mercato estivo.

Diversi giovani talenti in prestito, come De Winter, Barrenechea e Soulé, stanno dimostrando le proprie qualità presso altre squadre, suscitando l'interesse di diversi club. La Juventus potrebbe quindi valutare la possibilità di monetizzare da alcune di queste cessioni, sfruttando il valore crescente dei propri giovani promettenti.

Il futuro professionale di Koni De Winter, Gonzalez e Enzo Barrenechea

Partiamo dal centrale difensivo del Genoa, che a breve raggiungerà le presenze necessarie al riscatto a titolo definitivo da parte del Genoa del suo cartellino. Mancano infatti 5 match prima che si attivi l'obbligo di acquisto da parte della società ligure da circa 8 milioni di euro più 2 milioni di euro di bonus. Per quanto riguarda invece Facundo Gonzalez, il centrale difensivo uruguaiano dopo un'inizio di stagione non ideale nella Sampdoria gradualmente è diventato un titolare. Probabile che il prossimo passaggio non sia una cessione a titolo definitivo ma in prestito in Serie A, per dargli la possibilità di maturare in un campionato più competitivo rispetto a quello che attualmente sta disputando con la Sampdoria.

Il centrocampista Enzo Barrenechea sta disputando una stagione da protagonista al Frosinone, rientrerà dal prestito a giugno e inizialmente potrebbe essere considerato l'alternativa a Locatelli. C'è da dire però che se dovesse arrivare un'offerta vicina ai 20 milioni di euro, l'argentino potrebbe lasciare la Juventus in estate.

Il futuro professionale di Huijsen, Kaio Jorge e Soulé

La Juventus sarebbe pronta a dare fiducia a Dean Huijsen la prossima stagione, considerando la crescita nelle ultime partite nella Roma. La società bianconera potrebbe valutare la sua cessione solo in caso di offerte da almeno 30 milioni di euro. Per quanto riguarda invece Kaio Jorge, la Juventus potrebbe decidere una nuova stagione in prestito dopo la buona seconda parte di stagione che sta disputando al Frosinone.

E a proposito della società laziale, il riferimento della squadra è Matias Soulé, che ha segnato già 10 gol in campionato fornendo 2 assist decisivi ai suoi compagni. La sua valutazione di mercato è di 35-40 milioni di euro.

Facendo quindi una valutazione di mercato e tenendo conto delle possibili partenze di De Winter, Barrenechea, Huijsen e Soulé, la Juventus solo con quattro giocatori potrebbe ricavare 100 milioni di euro.

La stagione di Enzo Barrenechea al Frosinone

Se le prestazioni di De Winter, Huijsen e Soulé sono state elogiate molto da diversi addetti ai lavori, lo stesso non si può dire di Enzo Barrenechea, che gioca in un ruolo evidentemente meno evidente rispetto al centrale difensivo o ad un giocatore offensivo.

La crescita dell'argentino però è stata evidente e le statistiche lo dimostrano. 24 match nel campionato italiano con un assist fornito ad un suo compagno, oltre a 3 match con un gol segnato in Coppa Italia. Un classe 2001 che potrebbe ritornare utile anche alla Juventus, nell'eventualità non si decidesse per la cessione, in quanto darebbe un'alternativa valida a Locatelli in previsione di una prossima stagione nella quale la società bianconera dovrebbe essere impegnata anche nelle competizioni europee.