Secondo le ultime indiscrezioni di calciomercato, la Juventus può valutare di cedere nella prossima estate Timothy Weah. Qualora il laterale americano partisse, il ds Cristiano Giuntoli potrebbe poi rimpiazzarlo con un elemento di peso e tra i profili osservati ci sarebbe quello di Noussair Mazraoui, fluidificante ambivalente attualmente al Bayern Monaco.

Calciomercato Juventus, Weah può partire in estate: Giuntoli seguirebbe Mazraoui del Bayern Monaco

Timothy Weah non starebbe convincendo i massimi dirigenti bianconeri. Lo stesso Allegri spesso e volentieri gli ha preferito McKennie sacrificandolo da laterale o Cambiaso, lanciato sulla destra anziché sulla corsia a lui più congeniale, quella sinistra.

A fine stagione se le cose non dovessero particolarmente cambiare, il figlio d'arte del leggendario George potrebbe dunque fare le valigie e lasciare Torino a titolo definitivo o temporaneo.

Se cosi fosse, il ds Cristiano Giuntoli sarebbe poi costretto a tornare sul mercato per regalare ad Allegri un fluidificante titolare: fra i nomi che piacerebbero al dirigente toscano per questo ruolo, spunterebbe quello di Noussair Mazraoui, classe '97 del Bayern Monaco, squadra tedesca nella quale sta lentamente rientrando dopo un infortunio di entità muscolare che lo ha tenuto ai box per quasi due mesi. La sua avventura nel club bavarese, al netto dei problemi fisici, non è stata comunque particolarmente fortunata, con appena 1005 minuti di gioco spalmati in 14 match di campionato disputati.

Un bottino piuttosto magro se si considera il potenziale del calciatore e che potrebbe portare a una separazione tra le parti in estate. Una circostanza che avrebbe quindi attratto le attenzioni della Juventus, che con la probabile qualificazione alla prossima Champions League e con delle cessioni, dovrebbe poter disporre della cifra richiesta dal Bayern Monaco per cedere Mazraoui, circa 25 milioni di euro.

Ipotesi tattiche: la Juventus con l'eventuale innesto di Mazraoui

La Juventus, con l'eventuale acquisto di Mazraoui, si garantirebbe un calciatore di livello internazionale capace di rivestire più ruoli: il marocchino nasce infatti come terzino destro, ma all'occorrenza può spostarsi nella corsia di sinistra e anche rivestire i panni del centrocampista centrale.

Una duttilità anomala per un fluidificante, che potrebbe fare particolarmente comodo a Massimiliano Allegri.