Albert Gudmundsson continua ad essere presente sul taccuino di Cristiano Giuntoli, che starebbe valutando di inserire l'islandese nella rosa della Juventus.
Del resto 9 gol e 2 assist all'attivo alla prima stagione in Serie A costituiscono un biglietto da visita più che positivo, ecco che per abbassare l'escorso economico di almeno 30-35 milioni di euro lo staff dell'ex dirigente del Napoli starebbe pianificando l'inserimento di una contropartita tecnica che sarebbe stata individuata in Enzo Barrenechea oggi in prestito al Frosinone proprio dalla Juventus.
La Juventus valuta l'acquisto di Gudmundsson
Barrenechea si è messo in mostra agli ordini di Di Francesco con buone prestazioni mostrando una discreta capacità di proteggere la difesa interdendo i filtranti avversari e di far ripartire l'azione in fase offensiva.
Considerata la giovanissima età (è un classe 2001) e dunque le prospettive di crescita, la Juventus valuta il mediano non meno di 15 milioni di euro minimo, ecco che l'idea delle ultime ore sarebbe quella di provare ad offrirlo al Genoa per avere in cambio Gudmundsson a fronte di un conguaglio aggiuntivo tra i 15 e i 20 milioni di euro.
Ad agevolare la trattativa di mercato potrebbe essere l'ottimo rapporto fra i due club, consolidato negli anni con le cessioni alla società ligure di Radu Dragusin e Koni De Winter.
A proposito del belga, il centrale difensivo è a 5 match dall'attivazione della clausola che porterà la società ligure a riscattare in maniera obbligatoria il suo cartellino per 8 milioni di euro più 2 milioni di euro di bonus.
Barrenechea è seguito anche dal Bologna
Barrenechea interesserebbe però anche al Bologna e in considerazione di ciò Cristiano Giuntoli potrebbe servirsi del suo cartellino nell'ambito dell'operazione che potrebbe condurre Riccardo Calafiori o Lewis Ferguson, profili che piacciono alla società bianconera, a Torino.
Al di là di ogni ragionamento di Calciomercato non è comunque esclusa a priori una permanenza dell'argentino a Torino: auspicabilmente per club e tifosi, il prossimo anno andrà disputata la Champions League ecco che sarà necessario avere almeno una (se non due) alternative a Manuel Locatelli, Barrenechea potrebbe dunque tornare utile anche in caso di permanenza.
Come giocherebbe la Juventus con Gudmundsson
Gudmundsson è stato protagonista di un'ottima annata con la maglia del Grifone mostrando grandi qualità sia come trequartista alle spalle di una prima punta che come attaccante vero e proprio. Massimiliano Allegri potrebbe servirsene in diverse zone del campo, anche in un tridente offensivo dietro ad una prima punta o come attaccante esterno.
La poliedricità e la giovane età (26 anni) rendono quello dell'islandese un profilo particolarmente apprezzato alla Continassa.