Ingiocabile: è questo l'aggettivo che ormai da diverse settimane viene utilizzato per descrivere l'Inter di questa stagione. I nerazzurri nel posticipo della 27^ giornata di Serie A hanno abbattuto anche il Genoa di Giardino peer 2-1 aumentando così il proprio divario in classifica nei confronti della Juventus, bianconeri che attualmente occupano il secondo posto con 15 punti di ritardo dalla capolista Inter.
I nerazzurri viaggiano spediti verso la seconda stella della storia, mettendo potenzialmente nel mirino anche il record storico di punti in campionato di 102 punti, un primato che appartiene alla Juventus del 2013/14.
Il cammino dell'Inter è da record
Il cammino in campionato dell'Inter fino a questo momento è davvero straordinario. I nerazzurri hanno conquistato ben 72 punti in 27 partite. Un numero impressionante che porta l'Inter al primo posto nei Top-5 campionati europei: i nerazzurri sono in vetta con una media punti di ben 2,67 a partita, a pari merito con il Bayer Leverkusen. La squadra milanese oltre ad essere prima per punti conquistati rappresenta anche la compagine con il miglior attacco (69) e la miglior difesa (13), primi anche per differenza reti (+56). Numeri incredibili che mettono l'Inter davanti a corazzate come Real Madrid e Manchester City.
Simone Inzaghi nell'ultima sfida contro il Genoa ha festeggiato la panchina numero 300 in Serie A.
Tra i tecnici arrivati a questo traguardo, nessuno ha vinto quanto l'ex Lazio, 179 successi, mentre allenatori del calibro di Ancelotti (172) e Allegri (171) si sono fermati un po’ prima. In attesa di scoprire quali saranno i record dei nerazzurri a fine stagione, possiamo dire che già oggi l'Inter "inzaghiana" è oltre quella di Trapattoni, che vinse lo scudetto 1988-89 conquistando in campionato l’85,2% dei punti a disposizione, la percentuale più alta della storia nerazzurra.
Ebbene questa Inter 2023-24 sta viaggiando più veloce: 72 punti portati a casa sui 81 totali, vale a dire l’88,9%.
L'Inter di Inzaghi come la Juve di Conte
Quella che sta mettendo a referto l’Inter assomiglia molto alla stagione che esattamente 10 anni fa riuscì a realizzare la Juventus di Antonio Conte. Quell’anno i bianconeri registrarono il record storico di ben 102 punti conquistati in campionato.
Dopo 27 giornate l'Inter di Inzaghi ha esattamente gli stessi punti (72) che avevano i bianconeri nel 2014. I nerazzurri però possono vantare una miglior differenza reti con 69 reti segnate e soltanto 13 subite, i gol messi a segno e subiti invece dalla Juventus dei record dopo la ventisettesima giornata erano rispettivamente 63 e 19.
Questa Inter può ancora superare quota 102 e issarsi come la squadra capace di vincere lo scudetto col più alto bottino di punti della storia italiana. Mancano 11 gare: se i nerazzurri le vincessero tutte approderebbero a 105. Ma avrebbero a disposizione anche un "bonus", un pareggio, col quale si isserebbero a quota 103 raggiungendo comunque il record. Con 12 vittorie e una sconfitta, invece, si giungerebbe l' ex aequo con la Juventus di Conte: 102.