È ormai ufficiale: la Juventus ha deciso di esonerare a sole due giornate dalla fine del campionato Massimiliano Allegri: la decisione arriva a seguito dei comportamenti avuti dal tecnico toscano nel post partita della gara di coppa Italia con l'Atalanta. La notizia sta ovviamente facendo rumore e sui social i tifosi si stanno dividendo in merito alla scelta della società piemontese.

La Juventus

La Juventus ha esonerato ufficialmente Massimiliano Allegri: è questa la notizia che arriva dopo le tante indiscrezioni delle ultime ore che volevano la società bianconera particolarmente infastidita dal comportamento avuto nel post partita della finale di Coppa Italia giocata con l'Atalanta dal toscano nei confronti di alcuni dirigenti e del giornalista Guido Vaciago.

Nella nota pubblicata dal club si può dunque leggere quanto segue: "La Juve comunica di avere sollevato Massimiliano Allegri dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile. L'esonero fa seguito a taluni comportamenti tenuti durante e dopo la finale di Coppa Italia che la società ha ritenuto non compatibili con i valori della Juventus. Si conclude un periodo di collaborazione dopo le ultime 3 stagioni insieme con la Finale di Coppa Italia".

L'esonero di Allegri spacca i social bianconeri: 'Da una società che ha cacciato Del Piero non ci si poteva aspettare altro'

La notizia dell'esonero ufficiale di Massimiliano Allegri pubblicato dalla Juventus sul canale ufficiale X della società, sta letteralmente scatenando centinaia di tifosi bianconeri: "Invece gli altri che rappresentano la società, prostrandosi a Gravina, Ceferin, Chiné e Rocchi rispecchiano in pieno i valori della Juventus.

Siete una massa di incapaci ed incompetenti. L'unico che veramente ha sempre difeso la Juventus, nelle ultime 2 stagioni, e ci ha messo la faccia, viene trattato a pesci in faccia. Siete una vergogna!" scrive un tifoso evidentemente contrario alla scelta della società. Un altro poi sulla falsa riga aggiunge: "A due partite dalla fine proprio per sfregio. Dispiace. Un uomo lasciato solo al comando da due anni. Ma da una società che non ha rispettato Del Piero cosa si pretende del resto".

Ovviamente tra i messaggi si leggono anche commenti di tifosi felici della scelta perpetrata dalla società: "Decisione giusta. Una proprietà (cioè quello che ci mette i soldi veri) e una dirigenza hanno il diritto e la piena facoltà di scegliere un nuovo allenatore, una nuova guida tecnica, una via verso un’idea di calcio più contemporaneo ed evoluto. Grazie Allegri ma tutto prima o poi finisce".