Nelle scorse ore il giornalista Giovanni Capuano ha scritto un commento sul proprio account X in merito alla recente visita dell'amministratore delegato di Exor John Elkann sul campo di allenamento della Juventus, ipotizzando che il dirigente si sia recato alla Continassa per scuotere la squadra più che per appoggiarla.
Capuano: 'La visita del proprietario alla propria squadra non mi sembra un segnale di appoggio'
Il giornalista sportivo Giovanni Capuano ha scritto un messaggio sul proprio account X dando una lettura della visita che ha effettuato l'amministratore delegato John Elkann alla Continassa nella giornata di ieri: "Sono sempre combattuto tra l'idea che un proprietario, reduce da 900 milioni di aumenti di capitale, in visita a una squadra sesta in classifica, sia un segnale di appoggio - come viene raccontato - e quella che si tratti di un segnale di sveglia.
Fate voi...".
Capuano ha continuato su questo argomento sottolineando: "John Elkann ha assistito ieri a tutta la seduta di allenamento della Juventus e ha avuto incontri con tutti i responsabili delle aree del club oltre che con i giocatori. Thiago Motta gli ha ribadito di non volersi attaccare agli infortuni per spiegare il momento della squadra. Non si è parlato di mercato".
Infine il giornalista ha scritto un terzo commento dedicato a quanto sta accadendo in casa Milan dopo le dure accuse mosse dal tecnico Paulo Fonseca a seguito della gara persa con l'Atalanta per 2-1: "La Procura della Figc ha chiuso l'indagine sulle parole di Fonseca nel post Atalanta-Milan. Ora il tecnico e il Milan hanno cinque giorni per produrre le rispettive memorie difensive.
Fonseca dovrà spiegare il senso delle sue accuse a La Penna e possibilmente scusarsi, perché il contenuto delle sue affermazioni è considerato di particolare gravità".
Juventus, i tifosi rispondono a Capuano: 'A Elkann della squadra importa poco'
Le parole di Capuano su Elkann hanno catturato l'attenzione di diversi tifosi bianconeri: "Elkann pensa solo al lato economico.
La Juve deve andare bene per produrre economia, profitti, guadagni. Della squadra in se per se, gliene importa poco altrimenti le bufere giudiziarie le avrebbe navigate e vinte invece di piegarsi alla volontà del potere" sostiene un utente su X.
Un altro poi aggiunge maliziosamente: "Oppure che si tratti di un commiato? Ormai lo sanno tutti che Elkann vuole lasciare l'Italia cosi la Juve.
Sarà quello che è giusto che sia, senza i soldi e il potere alle spalle la Juventus diventerà una provinciale qualunque, tipo l'Ascoli".
Infine un tifoso prende le difese del dirigente scrivendo: "Premetto che non mi sono simpatici né Elkann né Scanavino ma saranno pure affari loro se vanno a fare visita alla squadra?".