La Polizia di Stato ha emesso cinque provvedimenti di daspo nei confronti di altrettanti tifosi del Crotone coinvolti in episodi di violenza dopo l’incontro di Lega Pro tra la squadra calabrese e il Benevento disputatosi il 31 ottobre 2024.
È stato il Questore di Crotone, il dottor Panvino, a firmare i provvedimenti di daspo che impediranno ai cinque interessati l’accesso agli stadi per un periodo che può andare da uno a otto anni.
Per la cronaca, la gara dell'Ezio Scida si è conclusa con il punteggio finale di 2-2.
I fatti
Al termine della partita Crotone-Benevento 2-2, cinque tifosi sono stati individuati e raggiunti dagli agenti di polizia mentre tentavano di aggredire alcuni supporter del Benevento che stavano lasciando l'impianto a bordo di un minivan.
L'evento è avvenuto lungo la Strada Statale 106, all’altezza della frazione di Torre di Melissa (in provincia di Crotone), in una zona abbastanza sensibile sotto il profilo della sicurezza.
L’aggressione è stata scongiurata dal pronto intervento delle forze dell’ordine, che hanno subito provveduto a perquisire i soggetti coinvolti.
I sequestri
La perquisizione ha condotto al rinvenimento di passamontagna, bastoni, mazze da baseball, una sciarpa del Crotone Calcio e una maschera da travestimento. Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro dalle forze dell'ordine e i soggetti coinvolti sono stati segnalati all'autorità giudiziaria con l'accusa di aver violato le regole attinenti alle manifestazioni sportive in tema di possesso di armi o materiali pericolosi.
Il provvedimento di Daspo è stato emesso come misura di tutela della sicurezza pubblica durante gli eventi sportivi: per tre dei cinque soggetti, la misura avrà conseguenze ancora più pesanti del consueto dato che in passato erano già stati raggiunti da provvedimenti simili.
La gara era terminata in parità
Sul rettangolo di gioco la gara tra Crotone e Benevento, valida per la 12esima giornata del Girone C di Lega Pro, si è conclusa con il punteggio di 2-2.
Al vantaggio iniziale degli ospiti siglato al 42' da Manconi ha fatto poi seguito il raddoppio al 2' della ripresa con Lamesta.
Al 38' della ripresa è però arrivato il gol di Tumminello che ha poi pareggiato i conti al 51' del secondo tempo. L'incontro è stato diretto da Di Reda della sezione Aia di Molfetta. Per l'incontro allo Stadio Comunale Ezio Scida erano presenti 3.928 spettatori.