Nelle scorse ore il giornalista Alfredo Pedullà ha spiegato sul proprio canale Youtube le ragioni che avrebbero spinto la Juventus a cedere tanti calciatori dalla propria Next-Gen. Secondo Pedullà, il club piemontese sarebbe stato costretto a vendere i propri giovani per mettere una toppa rispetto all'emorragia finanziaria provocata dagli errori commessi dalla precedente gestione societaria.
Juventus, Pedullà: 'Senza i soldi ricavati dalle cessioni della Next-Gen la vita della società sarebbe stata a repentaglio'
"Dalla Next Gen la Juve ha ricavato un mucchio di denaro, oltre i 100 milioni e qui si è spaccato il dibattito" queste sono le parole usate da Alfredo Pedullà nell'ultimo video pubblicato dal giornalista sul proprio canale Youtube.
Pedullà ha poi continuato su questo tema dicendo: "Il dibattito riguarda chi sostiene che certi elementi la Juventus non li avrebbe dovuti vendere, come Huijsen, o svendere, come Nicolò Fagioli recentemente passato alla Fiorentina. Quando però sei reduce da 3 anni disastrosi che hanno messo a repentaglio la vita della società o quando devi trovare delle soluzioni per risolvere un tale problema, i succitati 100 milioni rappresentano una panacea. Senza quei soldi lì rischi di non andare avanti perché non si può ricapitalizzare tutti i giorni".
Pedullà ha continuato dicendo: "Mi rendo conto del fatto che molti tifosi siano affezionati a certi calciatori, che avrebbero voluto la loro permanenza, siamo giustamente al bar dello sport e ognuno esprime delle idee che possono essere condivisibili o non condivisibili.
La strada delle cessioni era l'unica percorribile e indipendentemente dal fatto che alcuni acquisti di agosto non abbiano ancora reso, bisogna ricordarsi bene quello che è accaduto e come è accaduto nel recente passato".
Infine il giornalista ha ribadito: "Quindi a volte bisogna fare un passo indietro e capire da dove eri reduce, cosa avresti dovuto fare, perché sei stato fermo quasi per due sessioni di mercato e per quale motivo hai dovuto utilizzare un tesoro simile.
Perché il tesoro è anche un tesoro di famiglia che tu utilizzi nei momenti di difficoltà".
Juve, i tifosi rispondono a Pedullà: 'Siamo stati costretti a vendere i giovani'
Le parole di Pedullà hanno catturato l'attenzione di diversi tifosi della Juventus sul web: "Il club è stato costretto a vendere alcuni giocatori giovani. Ci sono stati degli errori ma questo è il più grave" scrive un utente su Youtube. Un altro poi aggiunge: "Nessuno è costretto a bruciare 700 milioni di aumento di capitale in tre anni".