Senza Champions, il futuro del Milan potrebbe vedere un cambio in panchina e una revisione delle strategie di mercato. Dopo gli investimenti invernali per Gimenez, Bondo e Walker, il club potrebbe essere costretto a ridimensionare i piani, soprattutto considerando la valutazione di 30 milioni per Samuele Ricci, centrocampista del Torino. Il talento granata, recentemente blindato fino al 2028, è uno degli obiettivi rossoneri per rafforzare la mediana, ma l'esborso richiesto appare proibitivo senza introiti europei.

Anche l'Inter monitora da vicino Ricci, individuandolo come rinforzo ideale per completare il centrocampo.

Dopo l'arrivo di Sucic, i nerazzurri cercano un altro jolly di centrocampo capace di alternarsi con Calhanoglu e Barella.

Il piano dell'Inter

Inter che potrebbe rivoluzionare il proprio centrocampo nella prossima sessione estiva di Calciomercato. Tutto fatto per Sucic, la società nerazzurra sarebbe alla ricerca di un altro innesto in mezzo al campo che possa giocare sia da vice Calhanoglu che, all'occorrenza, da mezzala al fianco del turco e questo potrebbe essere Samuele Ricci. Il Torino, come detto, valuta il giocatore almeno 30 milioni di euro, cifra che difficilmente sarà rivista verso l'alto visto che dopo il rinnovo firmato qualche settimana fa c'è una sorta di promessa per lasciarlo partite a giugno, anche se nell'affare potrebbero essere inserite delle contropartite tecniche per abbassare l'esborso economico.

I nerazzurri hanno dei nomi che potrebbero far comodo al club di Urbano Cairo. Uno di questi è Pio Esposito, che tornerà dal prestito allo Spezia anche se l'Inter in questo caso vorrebbe riservarsi almeno la recompra. Occhio al nome di Berenbruch, che può fare bene da mezzala e che tanto bene sta facendo con la Primavera Nerazzurra.

L'altro giocatore, invece, è quello di Kristjan Asllani, valutato 15 milioni di euro e che andrebbe a sostituire proprio Ricci all'interno dello scacchiere tattico di Vanoli.

La contromossa del Milan

Milan che, comunque, a prescindere dalla qualificazione alla prossima edizione della Champions League, vuole fare il possibile per cercare di assicurarsi le prestazioni di Samuele Ricci.

Senza il quarto posto mancheranno degli introiti ma anche i rossoneri hanno delle contropartite da giocarsi per cercare di convincere il Torino ad abbassare il prezzo del cartellino.

In questo senso i nomi giusti potrebbero essere quelli di Francesco Camarda, anche se come l'Inter per Esposito, anche il Milan vuole riservarsi almeno la recompra (o dandolo in prestito secco), e Kevin Zeroli, valutati entrambi tra i 10 e i 15 milioni di euro.