La Juventus avrebbe iniziato a monitorare con un certo interesse alcuni giovani del Parma, in particolar modo il profilo del difensore Giovanni Leoni. Sebbene non vi siano stati ancora dei contatti con l'entourage del giocatore, gli osservatori della Vecchia Signora sarebbero rimasti impressionati dalla grande personalità espressa sul campo dal talento classe 2006.
Il Parma valuta 20 milioni di euro il cartellino di Leoni
Diciott'anni appena compiuti, il difensore ducale potrebbe diventare una delle sorprese della prossima sessione di calciomercato.
Forte delle qualità tecniche, della giovane età e di un contratto in scadenza nel giugno 2029, il Parma avrebbe fissato il prezzo del cartellino di Leoni intorno ai 20 milioni di euro.
Una cifra importante, ma giustificata dal potenziale del giocatore. Leoni è un difensore centrale di piede destro, ben strutturato fisicamente (1,96 mt), che fa dell'anticipo e del gioco aereo i suoi punti di forza.
Nonostante la stazza, Leoni si dimostra però un giocatore agile e dotato di una buona velocità di base, qualità che, aggiunte a una discreta tecnica individuale, rendono il difensore piuttosto abile anche in fase d’impostazione.
Come giocherebbe la difesa della Juventus con l’eventuale innesto di Leoni
Oltre che a investire su un giocatore di prospettiva e indipendentemente da chi sarà il prossimo allenatore, l'eventuale ingaggio di Leoni da parte della Juventus porterebbe nuove opzioni al reparto difensivo.
Infatti, l’attuale difensore ducale potrebbe essere impiegato in un ipotetico schieramento a tre, agendo sia nella posizione di centrale che in quella di braccetto di destra o di sinistra.
In una difesa a quattro, Leoni potrebbe invece formare una solida coppia difensiva con uno tra Gleison Bremer o Federico Gatti (qualora entrambi vengano riconfermati dalla Juventus anche per la prossima stagione), garantendo nel contempo un’ottima solidità alla squadra. Infine, la sua capacità nell’impostare il gioco dal basso, potrebbe agevolare anche il compito della futura linea mediana bianconera.
La Juve potrebbe non riscattare Renato Veiga
Parallelamente all'interesse per Leoni, in casa Juventus si starebbero facendo delle valutazioni sul futuro di Renato Veiga.
Il cartellino del difensore portoghese, arrivato in prestito oneroso dal Chelsea per 3,8 milioni di euro più bonus, viene valutato circa 50 milioni di euro dai Blues. Cifra giudicata troppo alta per il riscatto dalla Juventus, la quale, secondo alcune indiscrezioni, avrebbe comunque il gradimento del giocatore.
Infatti Renato Veiga non solo si trova molto bene a Torino, ma l’idea di poter diventare uno dei protagonisti del nuovo corso bianconero, a oggi lo stuzzicherebbe non poco.