Dopo aver incassato un roboante 5-0 in finale di Champions League contro il Psg, l'Inter si appresta a voltare pagina, mettendo nel mirino gli imminenti impegni che l'attendono in vista del Mondiale per Club. Nel frattempo, la società meneghina avrebbe iniziato a monitorare alcuni profili per rinforzare l'attacco, reparto che si è rivelato essere l'anello debole della precedente stagione. All'Inter negli ultimi giorni sono stati accostati i nomi di Hojlund e Bonny, ma la vera soluzione per la trequarti nerazzurra potrebbe coincidere con il nome di Francesco Pio Esposito, al rientro a Milano dopo una stagione da protagonista in prestito allo Spezia.

Il diktat dell'Inter è ringiovanire la rosa: motivo in più per puntare su Francesco Pio Esposito

Francesco Pio Esposito (classe 2005) è attualmente in prestito allo Spezia, ma di proprietà dell’Inter. Nato a Castellammare di Stabia, dopo tre anni tra le giovanili del Brescia, è arrivato a Milano, seguendo tutta la trafila dei settori giovanili nerazzurri. L'obiettivo? Ritagliarsi un posto da titolare nella sua squadra del cuore e oggi, più che mai, quell’auspicio è tutt’altro che una chimera. Ci vorrà tempo per essere protagonista nell'undici dei titolarissimi, ma considerando il potenziale espresso durante l'ultima stagione in maglia bianconera, potrebbe essere preso in considerazione sin da subito da Cristian Chivu come valida alternativa a Lautaro Martinez o Marcus Thuram, qualora i due avvertissero il bisogno di rifiatare un po'.

L’Inter, come dettato anche dalla società, vuole ripartire dal ringiovanire e italianizzare la rosa: e proprio qui, Francesco Pio Esposito, si incastona perfettamente come tassello utile.

Gol, doti tecnico-tattiche e quell'investitura recente di Chivu: chi è Francesco Pio Esposito

Con la maglia dello Spezia nella stagione appena conclusa, Francesco Pio Esposito ha siglato 19 gol in 39 presenze in Serie B; statistiche impreziosite anche da tre assist. Numeri importanti per il talento dell’U21 italiana e che già in passato aveva fatto breccia proprio in Cristian Chivu quando quest'ultimo occupava il ruolo di allenatore della primavera dell’Inter. Dal punto di vista atletico, nonostante la giovane età, dimostra già una notevole prestanza fisica agevolata dall'1,90 di altezza.

Per struttura racchiude le caratteristiche dell'attaccante moderno; abile ad attaccare la profondità e al contempo a difendere palla spalle alla porta.

Cristian Chivu, nuovo tecnico nerazzurro, vanta il merito di aver fatto esordire Francesco Pio Esposito nella primavera dell’Inter; dopo le prime presenze a suon di prestazioni e marcature, l’allenatore rumeno decise anche di affidargli la fascia di capitano. Un’investitura tutt’altro che banale data la cadenza ravvicinata con l’esordio; segno di qualcosa di speciale che l’ex tecnico del Parma aveva intuito nel giovane talento classe 2005.

L’Inter che verrà non passa solo per le manovre di Calciomercato

Ora, mentre si sondando i nomi di Bonny e Hojlund per rinforzare l’attacco dell’Inter dopo le partenze di Joaquin Correa e Marko Arnautovic, Francesco Pio Esposito non può non essere considerato come possibile tassello della rosa al servizio di Cristian Chivu.

Non solo per la partenza verso il Mondiale per Club ma anche per ampliare e rinforzare il reparto offensivo dei nerazzurri per la stagione 2025-2026.