La Juventus sta muovendo i primi passi sul mercato estivo con l’obiettivo chiaro di rinforzare il reparto difensivo. Come rivelato da Gianluca Di Marzio, uno dei nomi finiti nel mirino della dirigenza bianconera è quello di Leonardo Balerdi, difensore argentino attualmente in forza all’Olympique Marsiglia. I contatti tra il club torinese e quello francese sono già iniziati, ma la trattativa si presenta tutt’altro che semplice. Il Marsiglia, infatti, non sembra intenzionato a privarsi facilmente del classe 1999.

La Juventus punta Balerdi

Balerdi viene considerato una pedina fondamentale dello scacchiere difensivo e la sua importanza nel progetto tecnico del club transalpino ha portato la dirigenza a fare muro di fronte alle prime avance juventine.

Sul giocatore, inoltre, c’è anche l’interesse della Roma, che ha manifestato il proprio gradimento nelle scorse settimane, ma anche in questo caso il Marsiglia ha alzato le barricate.

Nonostante le difficoltà, la Juventus potrebbe insistere nelle prossime settimane. Igor Tudor, attuale allenatore bianconero, conosce molto bene Leonardo Balerdi, avendolo allenato proprio ai tempi della sua esperienza sulla panchina del Marsiglia.

Questa conoscenza diretta potrebbe giocare un ruolo chiave: Tudor stima le qualità del difensore argentino, ritenuto molto duttile tatticamente e capace di ricoprire più ruoli nel pacchetto arretrato, sia in una difesa a tre che a quattro.

Balerdi è un profilo che garantirebbe solidità e versatilità, due caratteristiche ricercate dalla Juventus per alzare il livello della rosa in vista della prossima stagione.

L’unica pecca evidenziata dagli osservatori è il gioco aereo, dove il difensore deve ancora migliorare. Tuttavia, trattandosi di un giocatore classe 1999, i margini di crescita sono ampi e il potenziale è indiscutibile.

Cambiaso al centro del progetto bianconero

Nel frattempo, un altro nome che continua a occupare un ruolo centrale nei piani difensivi della Juventus è quello di Andrea Cambiaso. Il numero 27 bianconero ha conquistato la fiducia di Tudor ed è considerato un punto fermo per il futuro. A gennaio, il Manchester City aveva tentato un assalto per portarlo in Premier League, ma la trattativa non è mai decollata. Oggi, con il cambio alla guida tecnica e il nuovo assetto dirigenziale, Cambiaso è tornato saldamente al centro del progetto.

La Juventus, dunque, sembra intenzionata a trattenere i propri giovani più promettenti e, allo stesso tempo, a puntare su innesti funzionali al sistema di Tudor. L’eventuale arrivo di Balerdi rappresenterebbe un investimento mirato, capace di coniugare presente e futuro. Resta da vedere se la volontà del Marsiglia di trattenere il giocatore resisterà alle possibili pressioni economiche e alla volontà del tecnico croato, che spinge per riabbracciare uno dei suoi ex pupilli.