Per la Juventus il Mondiale per Club rappresenta indubbiamente un bel banco di prova, utile a fare delle valutazioni anche in chiave calciomercato. La permanenza a Torino di alcuni calciatori inseriti nella lista UEFA, e pronti per disputare il torneo in USA, non sarebbe scontata in vista della prossima stagione. Tra questi c'è anche Daniele Rugani, tornato in bianconero dopo una stagione in prestito all'Ajax.
Juve, si valuta la permanenza di Daniele Rugani
Nella lista dei calciatori della Juventus che prenderanno parte al Mondiale per Club, figura anche Daniele Rugani, l'ex Empoli è molto apprezzato da Igor Tudor che lo reputa una pedina importante per il reparto arretrato bianconero.
Il tecnico croato conosce bene le caratteristiche del difensore italiano, che per duttilità può ricoprire tutti e tre i ruoli della retroguardia.
Rugani al Mondiale avrà buone chance di conquistarsi la permanenza a Torino in vista della prossima stagione. Secondo le ultime indiscrezioni di calciomercato, non appare scontata neppure la permanenza di Federico Gatti, che piace sia al Napoli che all'Aston Villa. Resteranno invece a Torino Bremer e Kalulu, diventati due punti fermi del progetto.
Effettuando alcune cessioni importanti, la Juventus potrebbe reinvestire il denaro, per portare a Torino alcuni obiettivi come: Giovanni Leoni del Parma e Jaka Bijol dell'Udinese, valutati entrambi attorno ai 20 milioni.
Possibile addio per Di Gregorio, idea Caprile per la porta
Altro reparto che potrebbe subire una rivoluzione è quello dei portieri. Infatti non solo Mattia Perin potrebbe lasciare il club bianconero ma anche Michele Di Gregorio, corteggiato da diversi club europei.
Per questo, la Juventus sta sondando diversi profili per non farsi cogliere impreparata. Oltre al sogno chiamato Gianluigi Donnarumma, la dirigenza bianconera starebbe sondando il terreno per Elia Caprile, reduce da un'ottima al Cagliari sotto la guida di Davide Nicola. Appena riscattato dal Napoli per circa 8 milioni di euro, ha dimostrato sicurezza ed una buona tecnica nell'impostazione dal basso, attirando l'attenzione di diversi club italiani, tra cui la Juve.
La Vecchia Signora potrebbe così provare ad intavolare una trattativa con il club sardo per capire i margini di manovra per il classe 2001, valutato attorno ai 15 milioni di euro. Una valutazione legata al forte interesse anche da parte del Torino, alla ricerca dell'erede perfetto di Milinkovic Savic, che durante la sessione estiva di calciomercato potrebbe lasciare il club granata per approdare in un altro top club europeo. L'estremo difensore classe 97' piace sia al Milan che alla Roma.