Michele Di Gregorio in questa sua prima stagione alla Juventus ha avuto un rendimento convincente, tanto da attirare l’attenzione di diversi club europei. Secondo quanto rivelato da Fichajes.net, il portiere classe ’97 sarebbe finito nel mirino di diverse squadre, al punto che la Juve ha iniziato a guardarsi intorno per non farsi trovare impreparata in caso di cessione. Tra le possibili alternative valutate dal club bianconero spunta nome di grande esperienza: Marc-André Ter Stegen.

Intrigo portieri

Il portiere tedesco, classe 1992, potrebbe lasciare il Barcellona, dove la concorrenza è aumentata dopo l’arrivo di Wojciech Szczesny, che ha scalato le gerarchie nel club blaugrana.

Di Gregorio, qualche mese fa, era già stato accostato al Manchester City, che potrebbe tornare alla carica nella finestra di mercato estiva. Il club inglese, allenato da Pep Guardiola, è alla ricerca di un portiere e sta valutando diversi profili, tra cui quello dell’attuale numero uno juventino. Ma se la Juventus decidesse di puntare su Ter Stegen, dovrebbe guardarsi dalla concorrenza di altri grandi club come Paris Saint-Germain, Newcastle e lo stesso Manchester City: tutte squadre che potrebbero tentare l’assalto al portiere del Barcellona.

La Vecchia Signora, dunque, si trova davanti a decisioni importanti per il futuro della propria porta. La possibile partenza di Di Gregorio aprirebbe le porte a un cambio significativo, con Ter Stegen che rappresenterebbe un profilo di assoluto spessore.

Tuttavia, molto dipenderà dalle offerte che effettivamente arriveranno e dalla volontà del giocatore.

Intanto Tudor carica la Juventus

Nel frattempo, Di Gregorio è concentrato sul presente e in particolare sul Mondiale per club, dove difenderà i pali della Juventus. Non ci sarà invece Mattia Perin, che è stato operato a un dito della mano e salterà la competizione, al suo a posto è stato convocato per la competizione iridata il giovane portiere Giovanni Daffara, classe 2004 della formazione Next Gen.

Intanto più complessivamente la Juventus si prepara alla sfida del Mondiale per club con grande determinazione, come ha confermato l’allenatore Igor Tudor in un’intervista rilasciata ai canali ufficiali della FIFA: “Ognuno ha il massimo delle aspettative, la Juventus gioca sempre per vincere. Andremo per provare a fare il meglio e combattere gara dopo gara”.