Nelle scorse ore, il giornalista Gianni Balzarini, su YouTube, ha parlato della strategia di mercato attuata dalla Juventus, che prevede la cessione dei propri giovani. Una scelta che, secondo Balzarini, sarebbe forzata a causa delle difficoltà economiche del club.

Balzarini: 'Vendere i giovani? Comolli è costretto per riparare gli errori fatti nel passato'

Il giornalista Gianni Balzarini ha pubblicato un video su YouTube parlando della Juventus e della scelta del club di cedere i giovani: "Molti tifosi mi hanno fatto notare come si sono vendute promesse del calcio per prendere elementi che poi non si sono rivelati all'altezza.

È vero, in alcuni casi ci sono degli sbagli a monte, tipo Nico Gonzalez, che non poteva essere valutato così, o come Koopmeiners. Mentre per Douglas Luiz ci stava che fosse valutato quella cifra, visto quello che aveva fatto in Premier. Questi sono errori che può commettere chiunque, ma bisogna capire che dietro c'è una logica e bisogna guardare in faccia la realtà. Comolli deve riparare agli errori altrui e per fare questo deve proporre anche dei sacrifici alla società. Quindi, in questo momento, tu devi andare a pari con quegli errori lì e poi potrai ricostruire".

Il giornalista ha proseguito: "È ovvio che, in questo momento, si cerca di vendere o svendere alcuni giovani per racimolare denaro, per evitare di ripetere successivamente gli errori che sono stati fatti nel passato.

Poi non c’è alcuna garanzia che non si possano commettere nuovamente errori, perché fanno parte del lavoro. Ne commettiamo tutti e tutti i giorni. Poi ci sono quelli rimediabili subito, quelli rimediabili per gradi e quelli irrimediabili. Quindi bisogna seguire un percorso logico e questo dice che adesso la Juve deve sacrificare i giovani. Perché sono d'accordo anch'io che Miretti da un'altra parte costerebbe 40 milioni, che Iling-Junior sarebbe andato via a molti più soldi così come Timothy Weah. Però, purtroppo, c'è una situazione contingente che ti impone di recuperare un tot di milioni e lo stai facendo attraverso questo tipo di operazioni.

In passato lo avresti fatto vendendo un solo giocatore buono, adesso ne devi vendere più buoni o presunti tali, perché sui giovani chiaramente si fa sempre una scommessa, per racimolare questa liquidità"

I tifosi rispondono a Balzarini: 'Non capisco perché Miretti o Weah da altre parti varrebbero molto di più'

Le parole di Balzarini hanno acceso la discussione tra i suoi follower: "Traspare sempre un ottimismo che in questo momento trovo fuori luogo. Non significa essere pessimisti, ma realisti, e realisticamente sono anni che la Juve lavora male a tutti i livelli. Pessimismo della ragione, ottimismo della volontà diceva una grande citazione", scrive un utente su YouTube.

Un altro poi aggiunge: "Io non capisco come si possa pensare che Miretti, Iling-Junior, Weah... in altre situazioni verrebbero venduti per cifre alte; sono giocatori normalissimi che non hanno dimostrato niente".