Amadou Haidara del Lipsia sarebbe l'ultima idea della Juventus per rimpolpare il proprio centrocampo.

Insieme alla candidatura del maliano resiste anche quella di O'Riley, anche se nessuna delle due piste sarà percorribile senza l'uscita di Douglas Luiz.

Opzione Haidara per la mediana

Nell'ultimo campionato, Haidara ha totalizzato 28 presenze con un solo assist all'attivo: il suo accordo coi tedeschi scadrà nel giugno 2026, anche per questo la Juventus vorrebbe spendere meno dei 15-20 milioni di euro richiesti dal Lipsia.

Haidara rappresenterebbe un colpo "low-cost" rispetto a profili quali Ederson e Hjulmand ma comunque di grande affidabilità.

Forte fisicamente, bravo tecnicamente e dotato di un discreto senso tattico, il maliano potrebbe giocare da interno nel centrocampo a due disegnato da Tudor.

I 15 gol e 13 assist messi a segno in 222 presenze col Lipsia mostrano anche una buona propensione offensiva che potrebbe rivelarsi utile per una squadra che da anni fatica a trovare continuità in zona gol.

Accanto ad Haidara, la Juventus segue anche Matt O'Riley del Brighton, valutato attorno ai 22 milioni di euro. Come accennato però, senza prima un'uscita (su tutte quelle di Douglas Luiz), i bianconeri non eseguiranno delle operazioni in entrata.

Leoni e Veiga in pole se dovesse partire uno tra Savona e Kelly

Anche la difesa potrebbe subire dei cambiamenti.

Oggi il reparto è al completo, quanto meno numericamente (Bremer, Gatti, Kalulu, Kelly, Savona, Rugani e Cabal), ma nel caso partisse anche solo uno dei centrali il discorso cambierebbe radicalmente.

Al riguardo si registra sempre un interesse del Wolverhampton per Nicolò Savona, con la Juventus a volere però almeno 25 milioni di euro. In bilico anche la posizione di Kelly, che sarebbe richiesto dal Sunderland.

I primi profili che i bianconeri monitorano nel caso dovesse rendersi necessario intervenire sono allora Giovanni Leoni del Parma e Renato Veiga del Chelsea.

Il 18enne centrale dei Ducali vale almeno 35 milioni di euro ma Comolli starebbe pensando di proporre attorno ai 25 milioni lasciandolo però un anno in prestito in Emilia, il secondo ha già giocato con la maglia bianconera in prestito lo scorso anno ed è attualmente ai margini del club inglese.

Per lui la dirigenza bianconera punterebbe ad un altro prestito, considerato soprattutto il prezzo proibitivo che ne fa il Chelsea (35-40 milioni di euro).