Impegno di lusso per la Juventus che si accinge a chiudere il pre-campionato. Sabato 16 agosto alle ore 20:45, i bianconeri saranno infatti di scena a Bergamo contro l'Atalanta in occasione del trofeo Bortolotti.

Per il match Tudor confermerà il suo 3-4-2-1 lanciando Conceicao ed Yildiz alle spalle di David. Dietro sarà ancora titolare Bremer.

Di nuovo 3-4-2-1 per Tudor, Bremer ancora titolare

Dopo la vittoria contro la Juventus Next Gen, Tudor è pronto a schierare i migliori undici in vista dell'esordio in campionato contro il Parma. In attesa delle mosse di mercato, in attacco i fari saranno puntati su Jonathan David, Conceicao ed Yildiz.

In mediana giocherà invece Koopmeiners con uno tra Locatelli e Thuram.

Sulle corsie spazio a Joao Mario e Cambiaso, con Kostic pronto a subentrare dopo le ultime buone prestazioni. In difesa ci sarà ancora Bremer, che comporrà la linea a tre con Gatti e Kalulu, in vantaggio su Kelly. In porta spazio a Di Gregorio.

Atalanta, Juric conferma Scamacca e Pasalic

Estate movimentata in casa Atalanta, che dopo gli addii di Gasperini e Retegui è pronta ad aprire un nuovo ciclo targato Ivan Juric. Il neo tecnico bergamasco non dovrebbe stravolgere l'assetto tattico ma è pronto a lanciare calciatori che nella scorsa stagione hanno avuto poco spazio per gerarchie ed infortuni.

In primis Gianluca Scamacca, che si candida ad un ruolo da protagonista.

Nel 3-4-2-1 di Juric, l'attaccante italiano occuperà il ruolo di prima punta, supportato da De Ketelaere e Pasalic, che dovrebbero vincere il ballottaggio con Samardzic e Maldini. Sulle corsie, spazio a Bellanova e Zappacosta mentre a centrocampo Juric si affiderà ad Ederson e capitan De Roon.

La retroguardia a tre vedrà infine il rientro di Giorgio Scalvini, che giocherà con Hien e Djimsiti. Tra i pali confermatissimo Carnesecchi.

Precedenti e probabili formazioni

La Juve arriva dalla vittoria contro il Borussia Dortmund ma gli ultimi precedenti contro la Dea non sono buoni. Nell'ultima sfida del marzo 2025, fu la formazione guidata dall'epoca da Gasperini ad imporsi a Torino con un secco 4-0.

All'andata è invece finita 1-1 con i gol di Kalulu e Retegui.

Atalanta (3-4-2-1) - Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Scalvini; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Pasalic; Scamacca.

Juventus (3-4-2-1) - Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kalulu; J.Mario, Koopmeiners, Locatelli (Thuram), Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David.