Continuano ad arrivare importanti novità in merito all’aggiornamento ad Android L specifico per Google Nexus 5 e Google Nexus 4: l’update alla nuova versione del robottino verde è infatti ormai pronto, con gli utenti che potranno procedere all’installazione senza timore di perdere alcun dato della memoria interna grazie al pacchetto OTA che Android sta via via distribuendo. Confermate dunque le indiscrezioni in base alle quali la pubblicazione delle factory image, avvenuta qualche tempo fa, altro non era se non il preludio al rilascio vero e proprio dell’aggiornamento ad Android L per Google Nexus 5 e Google Nexus 4; i due dispositivi targati Montain View sono dunque i primi a ricevere l’update ad Android L ma non saranno i soli a poterne vantare l’utilizzo, dato che i Google Nexus 6 e Nexus 9 sfruttano di già il nuovo Google OS di Big G.

Una volta ricevuto ed installato l’aggiornamento, il consiglio è ovviamente quello di far trascorrere alcune ore per consentire una stabilizzazione delle prestazioni di base: come ricordato più volte nel corso di precedenti contributi, l’aggiornamento ad Android L (sia per i Google Nexus 5 e Google Nexus 4 che per ogni altro dispositivo che lo riceverà) apporterà infatti cambiamenti enormi incidendo su grafica, notifiche, modalità di presentazione delle icone, connettività e fluidità di base. Il prossimo a riceverlo sarà contro ogni pronostico il Motorola Moto G edizione 2014: a seguire troviamo l’LG G3, mentre per quanto concerne l’aggiornamento ad Android L specifico per il Samsung Galaxy S5 al momento pare ci siano più nubi che schiarite.



Aggiornamento Android L per Google Nexus 5 e Nexus 4, update pronto e disponibile: peso, OTA e build

Iniziamo ad esaminare la questione connessa all’aggiornamento ad Android L per Google Nexus 5 e Google Nexus 4 partendo dal primo dei due: il download di riferimento è quello connesso al pacchetto OTA LRX21O di Android 5.0 Lollipop per Nexus 5 che pesa nel complesso 479 MB. Perché l’installazione dell’aggiornamento vada a buon fine, è assolutamente necessario che nel dispositivo risulti attiva la build KTU84P/Q di Android 4.4 KitKat, in caso contrario l’update potrebbe non concretizzarsi causando in contemporanea parecchi problemi collaterali. Pacchetto OTA in via di distribuzione anche per quanto concerne l’aggiornamento ad Android L specifico per il Google Nexus 4: la versione in via di rilascio è ‘targata’ LRX21T e pesa nel complesso 394,4 MB, urgono dunque una buona connessione ed un’assenza di disturbi o interferenze esterne per completare l’update. Perché l’aggiornamento ad Android L specifico per il Nexus 4 si concretizzi risulta infine necessaria la presenza della versione stock di Android 4.4 KitKat KTU84P.



Allo stato attuale è davvero troppo presto per poter istituire un confronto tra i Nexus 5 e 4 pre update e quelli post aggiornamento ad Android L; ogni test andrà effettuato a stabilizzazione del nuovo OS avvenuta e a parità di condizioni, ma già adesso è possibile sottolineare il rinnovato stile grafico con cui si avrà a che fare una volta riattivato il dispositivo. Il Material Design apparirà immediatamente agli occhi dell’utente concretizzandosi sottoforma di icone flat e architetture minimal, una strutturazione grafica questa che scandirà molto presto l’intero ecosistema di Big G. Se desiderate continuare a seguire i futuri aggiornamenti riferiti ad Android L e alle procedure di rilascio sui vari device vi invitiamo a cliccare il tasto ‘Segui’ poco sotto il titolo del pezzo.