Novità riguardo il tema dell'incesto consensuale. In Germania il Consiglio Etico (Ethikrat) con potere di consulenza ma non decisionale, ha inviato una richiesta al potere esecutivo ed ai legislatori al fine di istituire una legge che depenalizzi le relazioni consensuali tra fratelli e sorelle maggiorenni. È chiaro il senso di tabù violato che questa richiesta si porta in sé. L'opinione pubblica tedesca è spaccata in due. Sui giornali si svolgono aspre discussioni pro e contro. Le testate principali sono divise. La Frankfurter Allgemeine è contraria mentre Der Spiegel è a favore.
Eppure anche il Consiglio Etico ha sofferto prima di esprimere la scelta. I giuristi di cui ne fanno parte hanno votato 14 contro 9 affinché venisse modificato il loro articolo 173 del codice penale, aggiungendovi la depenalizzazione. Alla base c'è la libera scelta di amarsi tra maggiorenni consenzienti, per cui la scelta non può essere punita. Esiste però il rischio biologico che eventuali figli nascano con gravi malformazioni e difetti genetici, ma del dialogo con la coppia dovrebbe essere incaricato il consultorio famigliare.
La Cdu della Merkel ha attaccato la richiesta bollandola come immorale e scandalosa, mentre i socialdemocratici non si sono ancora espressi, seppure il ministro della Giustizia Heiko Maas, che appartiene a questo partito, si sia detto contrario alla modifica.
Alla fine sembra che lo scontro non sia tanto sui rischi per i figli o del fatto che si tratti di un antico tabù, ma si incentra sulla libertà di innamorarsi, passo successivo a quello delle coppie omosessuali, come ruolino di marcia legislativo. Comunque, la Germania arriverebbe dopo la Francia e la Spagna, dove l'incesto da tempo non è più reato. Le cronache hanno pubblicato in passato storie che sembrano uscite da un romanzo, in cui un fratello ed una sorella che non sapevano di esserlo, si sono ricongiunti per caso e si sono innamorati e procreato figli malati.
Al momento dei vari test genetici, quando ci si accorge del grado di parentela, fino ad oggi scattavano le manette, ad aggiungere dolore alla sorpresa che ha riservato loro il destino.
Siamo sicuri che la medicina moderna riuscirà ad ovviare ai problemi più gravi, previa una visita genetica effettuata al momento della scelta di far figli, per diminuire il rischio di nascite di bambini gravemente malati, ma non è alla fine questo il problema vero e proprio. Il problema nella nostra società occidentale, è il tabù dell'incesto. Niente altro.