Non si fermano le indagini per cercare di scoprire la verità sul caso di Domenico Maurantonio, lo studente diciannovenne morto precipitando dal quinto piano del balcone dell'hotel "Da Vinci" di Milano, dove si trovava in gita scolastica per visitare l'Expo. Secondo le ultime indiscrezioni, riportate dal "Mattino" di Padova, sarebbe nato un vero e proprio scandalo per una pagina Facebook offensiva nei confronti del ragazzo morto in circostanze ancora misteriose nella notte tra il 9 e il 10 maggio scorso. Ecco tutti i dettagli delle ultime indiscrezioni. 

Ultime notizie Domenico Maurantonio, polemiche per una pagina Facebook offensiva

Ha creato un vero e proprio scandalo una pagina Facebook piena di insulti nei confronti di Domenico Maurantonio, il ragazzo morto precipitando da un hotel di Milano e che avrebbe dovuto sostenere l'Esame di Stato proprio in questi giorni.

Nella pagina si cita "Il Pappagallo di Domenico Mauratonio", dal momento che una delle foto che ha avuto più visibilità mediatica è stata proprio quella che ritrae il ragazzo con in spalla questo animale; nella pagina sono stati pubblicati molto frequentemente foto e post offensivi. Ora ogni contenuto è stato rimosso, anche se la pagina risulta ancora esistente e ha suscitato una marea di critiche. 

Ultime notizie Domenico Maurantonio, sempre meno seguita l'ipotesi del suicidio

Intanto, le indagini sul caso di Domenico Maurantonio proseguono a ritmo serrato; sono ancora numerosi i misteri che dovranno essere risolti dagli inquirenti. Sempre meno probabile è la pista del suicidio; i genitori dello studente scomparso non hanno mai creduto a questa tesi, dato che hanno affermato che il loro figlio non aveva alcun malessere.

Tale ipotesi sarebbe da scartare anche secondo Eraldo Stefani, l'avvocato della famiglia Maurantonio: "Non credo che abbia voluto togliersi la vita; a scuola andava benissimo e aveva un buon rapporto con la sua ragazza", ha dichiarato il legale. Al momento, inoltre, non sono emersi elementi che possano corroborare l'ipotesi di uno scherzo da parte dei compagni di classe del ragazzo. Se si procede per esclusione, la tesi più probabile pare essere quella di una morte accidentale.