Non c'è limite alla fantasia umana. Si potrebbe spiegare così lo strano annuncio apparso in questi giorni sul noto portale di affitti online Airbnb. Un uomo di New York, infatti, ha approfittato della bufera che si è abbattuta in questo periodo sulla Grande Mela per costruire una sorta di igloo nel giardino dietro casa sua e metterlo in affitto al miglior offerente per 200 dollari a notte (l'equivalente di 184 euro).

L'annuncio, però, è durato appena un paio di giorni visto che Airbnb lo ha eliminato dopo 24 ore dopo aver attentamente esaminato il rifugio.

La motivazione? La costruzione non avrebbe rispettato gli standard di sicurezza, nonostante l'affittuario, un certo Patrick Horton, lo aveva precedentemente descritto come "il rifugio più invidiabile di questa snowpocalypse 2016", fatto interamente a mano e con materiali del tutto naturali. Una presentazione che non ha fatto centro nel cuore dei vertici Airbnb, i quali non hanno dato la possibilità al ragazzo di fare affari con la sua opera d'arte.

La situazione meteorologica a New York

Non c'è dubbio che l'ingegno delle persone possa ribaltare situazioni che a prima vista sembrerebbero fuorvianti per la maggior parte delle persone. In un periodo nel quale gli States sono surclassati da una bufera di neve che sta mietendo numerosissime vittime in tutto il Paese, c'è chi ne trae vantaggio, come il ragazzo che vi abbiamo precedentemente descritto con l'igloo nel giardino di casa.

Dopo il "no" di Airbnb, Patrick non si è scoraggiato e ha deciso di mettere un altro annuncio anche su Craigslist.

Nel frattempo ha smesso di nevicare nella Grande Mela e più in generale su tutti gli Stati Uniti. La bufera Jonas, secondo le prime indiscrezioni, avrebbe fatto ben 26 morti ed è costata all'America qualcosa come 850 milioni di dollari.

Almeno 82 milioni di statunitensi sono stati toccati dalla bufera, mentre oltre 200mila persone sono rimaste senza luce in tutto il Paese.

Per ulteriori aggiornamenti sulla situazione premere "Segui" in alto a sinistra sopra l'articolo.