Brutte notizie per Matteo Salvini, il leader della Lega Nord che in questi giorni ha tenuto un dibattito a Ponte di Legno, in provincia di Brescia: ora avrà una bella gatta da pelare in materiadi futuri consensi elettorali. Infatti il leader del carroccio ora potrebbe perdere i consensi acquisiti da parte delle forze dell'ordine, a seguito di una contestazione da parte del sindacato della Polizia di Stato. Salvini si trovava nella località bresciana per un dibattito politico insieme al giornalista Paolo Del Debbio ed indossava una magliadella Polizia di Stato.
Matteo Salvini a rischio denuncia
I sindacati di Polizia non ci stanno e minacciano di denunciare il leader della Lega Nord Matteo Salvini.Secondo quanto appreso da fonti locali, sembrerebbe che ai sindacati di Polizia non sia andata giù la presenza del leghista con indosso una maglia della Polizia di Stato. Secondo quanto dichiarato da Salvini, la magliasarebbe stata regalata da alcuni appartenenti alla Polizia di Stato. La polemica nasce poiché il leghista a ponte di Legno, ha tenuto il suo dibattito politico parlando anche pulizia etnica, proferendo testuali parole: "quando saremo al governo, Carabinieri e Polizia avranno piena libertà di ripulire le città".
Sindacati di Polizia contro Salvini
Immediata la contestazione e la risposta da parte di Daniele Tissone, segretario del Silp Cgil, il quale senza mezzi termini dichiara: "Ora Salvini ha letteralmente passato il segno, parlare di pulizia etnica e fare queldibattito politico utilizzando una maglia della Polizia di Stato è offensivo, noi stiamo e staremo sempre dalla parte dei cittadini e per il pieno rispetto delle leggi", e continua: "indossare una divisa senza averne titolo è un reato, e Matteo Salvini ha commesso un reato, ora basta, ha passato il segno".
Non è mancata l'immediata risposta del leghista che attraversol'agenziaAdnkronos: "Mi hanno criticato per aver indossato la divisa della polizia di stato? In futuro indosserò anche quelle di Carabinieri, Polizia Penitenziaria e vigili del fuoco".