È di pochi minuti fa la notizia battuta dall'Ansa del ritrovamento da parte dei vigili del fuoco,dopo tre giorni di lavoro ininterrotto, di uno dei trecorpi ancora sepolti dalla macerie dell'Hotel Roma di Amatrice. Il bilancio attuale è di 290 morti e almeno altri 10 dispersi. Il Ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, ha annunciato a "Il Corriere della Sera" e a "Il Mattino" la volontà di inaugurare l'anno scolastico nelle zone colpite dal Terremoto.Per dare un segno tangibile della vicinanza dello Stato, ma anche per fare della Scuola il cuore e il motore della ripresa.

Inoltre, il Ministro ha rassicurato i ragazzi e le loro famiglie che stannolavorando in collaborazione con Regioni ed Enti locali perché tutti possano riprendere le lezioni. Per garantire una scuola a chi non l’ha più,in quanto,il primo motore della ripresa dovranno essere le istituzioni scolastiche.

Come donare due euro tramite telefono

La solidarietà degli italiani quando si tratta di emergenze è sempre immane, in questa news vorremmo ricordarvi che è possibile sostenere le popolazioni coinvolte dal terremoto (Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo) inviando un sms solidale del valore di due euro tramite cellulare (con i cellulari che non mandano SMS vuoti, come l’iPhone, basta fare uno spazio), oeffettuare una chiamata da rete fissa al 45500.

Lo stesso numero è già stato usato in diverse occasioni; nel 2012 per raccogliere fondi per il terremoto in Emilia dove si raccolsero 14.371.437 euro, nel2013 per la forte alluvione in Sardegna.I fondi raccolti saranno trasferiti dagli operatori telefonici(Tim, Vodafone, Tre, Wind ecc) senza alcun ricarico, al Dipartimento della Protezione Civile che provvederà a destinarle alle Regioni colpite dal sisma.Il Ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha espresso la propria vicinanza alle popolazioni coinvolte e alle famiglie delle vittime. In queste ore le attività social del Miur sono soprattutto dedicate al rilancio di informazioni utili relative al terremoto.